CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Il vecchio che avanza
Caro dierttore, intervenendo sul Denaro, Fabrizio Carloni esprime alcuni giudizi condivisibili, commettendo però lerrore di sottovalutare i problemi delle Pmi, che non derivano certo dal pregiudizio espresso che al loro interno si vive alla giornata, senza senso di appartenenza e visione strategica. La sottocapitalizzazione diffusa deriva dalla riduzione sempre più ampia dei margini e dalla compressione del canale distributivo, uniti ad una concorrenza internazionale che produce a minor costo o che tratta lItalia come un bacino di subfornitori inaffidabili. Come pure nelledilizia abitativa, stimolata da oltre dieci anni solo dai condoni, passata per palazzinari prima, cooperative fallimentari poi. Piccolo non è più bello, questo è il vero punto da cui ripartire. Si deve strutturare nel paese un modello di aggregazione che sappia coordinarsi con i grandi gruppi esistenti, che sia capace di determinare la nascita di nuovi soggetti di ampia dimensione, in grado di ottimizzare gli investimenti verso le aree della ricerca, del marketing, della pianificazione a medio-lungo termine, del controllo di gestione puntuale, della direzione strategica aziendale, voci che le Pmi non si possono permettere. La patrimonializzazione auspicata da Carloni può solo passare attraverso modelli sani di utilizzo del risparmio pubblico, locale e straniero, verso la creazione di nuove aziende con investimenti in capitale di rischio, auspicabili solo se sono garantiti da una governance aziendale separata dalla proprietà, misurata sui risultati e guidata da regole certe. Ampie manovre di concentrazione si stanno realizzando sotto i nostri occhi, già nelle banche ed ora nelle assicurazioni. Se aree eccellenti come il tessile, lalimentare, il turismo, lhi-tech, e così via, non sapranno generare in breve tempo dei giganti con aspirazioni multinazionali, su solide basi di capitale italiano, ci resterà da rimanere il crocevia dei traffici internazionali. Lequilibrio tra capitale e indebitamento con banche e fornitori è già oggi instabile in tutte le piccole realtà, con costi e legami che erodono la marginalità reinvestibile. Si aggiunga lo scempio che la finanza agevolata ha realizzato, senza controlli sui valori che effettivamente ha creato. Grande orgoglio e grande sincerità dovrebbero portarci ad affermare che il popolo delle partite Iva è stata la soluzione forzosa ad un costo del lavoro insostenibile, e che molti spin-off industriali sono serviti a ribaltare su piccole realta da indotto, che hanno prodotto e venduto a sottocosto, molti dei costi sociali del passato. Qualcuno di recente ha spiegato che si deve restituire al paese ciò che si è preso, ed il concetto non mi sembra poi così conservatore. By Giacomo Nardone at 18 Giu 2004 - 11:00 | letto 3022 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15896 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 44 ospiti collegati
|