CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Il fosforo di Falluja e la corretta informazione
E il 25 settembre quando il Manifesto pubblica unintervista a Jymmy Massey, con un banale errore nel nome (Jymmy invece di Jimmy),in cui lex marine americano accusa i propri commilitoni di avere usato il fosforo come arma contro civili. Jimmy Massey è noto alle cronache, specie americane, come militare reso instabile dalle azioni cruente di guerra e particolarmente attivo nel gettare fango sulle istituzioni militari americane. Dopo quasi un anno dalla documentata intervista del Manifesto, realizzata da Patrizia Lombroso, RaiNews24 in questi giorni manda in onda un servizio con alcuni filmati che mostrano immagini orribili di corpi bruciati e di un lancio notturno di proiettili incendiari da alcuni elicotteri, indicando come Falluja la città bombardata.A questo punto si scatena un putiferio: RaiNews24 manda in onda continui servizi tesi a rafforzare la tesi dellinchiesta, spesso associati a varie notizie di richieste di ritiro delle truppe italiane dallIraq.Sebbene il martellamento autoreferenziale stia producendo un rimbalzo della notizia, il direttore di RaiNews24 si è domandato, in un recente editoriale, come mai i media nazionali non prestino tanta attenzione alla notizia. La risposta è semplice, quanto banale: in Iraq non è successo nulla. Ovvero, se in una zona di guerra alcuni militari impazziscono, torturando detenuti, sparando su feriti, modificando razzi illuminanti al fosforo, questo non significa che una guerra sia giusta o meno. Non significa che si debbano ritirare le nostre truppe, specie quando il governo democraticamente eletto di un paese in cui siamo presenti con scopi umanitari, come in Kossovo o in Afghanistan, ci richiede di continuare a prestare servizio.Lauspicio legittimo che in Iraq si insedi una forza multinazionale di pace inviata dallOnu è minato da campagne di disinformazione che troppo ricordano le posizioni dellestrema sinistra antagonista. Il tutto creando uno squilibrio informativo che non potrà essere ripreso dal sistema dellinformazione giornalistica, che deve evitare di divenire megafono di campagne partigiane basate su notizie non ancora certe. By Giacomo Nardone at 17 Nov 2005 - 12:00 | letto 3307 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15927 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 26 ospiti collegati
|