CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Nuovo vertice dei provider
Scaduto il mandato biennale, già rinnovato una volta, allex presidente Paolo Nuti, lassemblea generale dellAssociazione italiana internet providers (Aiip) ha nominato al suo vertice Stefano Quintarelli, fondatore di I.Net spa. Nuti, fondatore di Mc_Link Spa, rimane nel direttivo Aiip con la carica di vicepresidente operativo, al pari di Joy Marino, presidente di Mix srl, mentre Gianni Signa di It.net spa è stato confermato tesoriere dellassociazione. Gli altri componenti del consiglio direttivo, eletti dai soci fondatori e ordinari, sono: Francesco Bandinelli - Infracom Italia spa, Gabriele Conte - Clio srl, Marco Fiorentino - KpnQwest Italia spa, Paolo Lezzi - Enter srl, Giuliano Peritore - Panservice srl, Andrea Podda - Tiscali Italia srl, Salvatore Privitera - Telvia srl, Gianluigi Salerno - Telnet srl e Guido Tripaldi - Ngi spa. Lassociazione dei providers italiani è stata fondata nel 1995 e da dieci anni opera a tutela degli interessi di categoria dei propri associati, secondo gli obbiettivi istituzionali che sono: la definizione e la diffusione di standard qualitativi e regole di comportamento nellambito dellofferta Internet; la promozione della rete Internet come strumento produttivo ed efficace, per le aziende come per gli utenti finali; il coordinamento di iniziative di ricerca di interesse comune per gli associati, su argomenti tecnologici e di mercato, e infine listituzione di rapporti con organizzazioni internazionali con finalità simili. DellAiip và sottolineata la collaborazione con le istituzioni in diversi momenti fondanti della nuova realtà determinata dal rapido progredire di Internet, con interventi che hanno anche aiutato il legislatore ad approfondire le istanze provenienti dagli operatori del settore, che sono nati, è bene ricordarlo, in un regime di monopolio da cui ancora stiamo uscendo. Stefano Quintarelli dichiara che la sua presidenza "sarà nel segno della continuità dellottimo lavoro svolto da Paolo Nuti in questi quattro anni di mandato. Nuti, infatti, ha saputo rappresentare in maniera egregia gli interessi degli associati nelle varie sedi istituzionali, dando un forte contributo nellimpervio cammino verso la liberalizzazione del mercato italiano delle telecomunicazioni e alla dirompente diffusione di Internet in Italia". Oltre a Nuti, Quintarelli ha poi ringraziato, a nome degli associati, i consiglieri uscenti Michele Gandolfi di Data Service srl, Mario Mariani di Tiscali spa, e Francesco Mazzola di T.net spa. Il nuovo presidente, sposato e padre di due figli, ha 40 anni e ha approcciato internet e lassociazionismo fin dal 1985, quando, collaborando con il dipartimento di informatica delluniversità di Milano, già fondava la prima associazione telematica tra ricercatori e studenti universitari. Proseguendo poi negli anni successivi a fondare Clusit, lAssociazione italiana per la sicurezza informatica. Nel 1994 è socio fondatore di I.Net, di cui assume prima la direzione commerciale e poi quella di pianificazione strategica. Autore di diverse pubblicazioni, è socio fondatore di Equiliber, associazione per lo studio e la divulgazione dellinnovazione tecnologica. A noi non resta che augurare a Quintarelli un proficuo biennio di lavoro. By Giacomo Nardone at 19 Apr 2005 - 11:00 | letto 2793 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15931 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 11 ospiti collegati
|