CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Fondi Ue, è allarme: serve uno sforzo comune
Fa bene Marcello Tagliatatela a sollecitare, in una lettera inviata al Presidente dellUnione degli Industriali di Napoli, Gianni Lettieri, un dibattito che possa supportare il governo regionale ad affrontare e risolvere la drammatica situazione della differenza tra fondi previsti, fondi impegnati e fondi erogati relativi alle misure previste dal Por Campania. Sfogliando i dati, fatti pervenire dal Ministro dellEconomia, si riscontra, con allarme, che i fondi assegnati sono stati impegnati al 50,6% ed erogati materialmente solo per il 28,6%. Ricordiamo tutti le parole dellallora neo-governatore Antonio Bassolino che prometteva di non ripetere lo scempio delle precedenti gestioni, in cui gran parte dei fondi furono miseramente restituiti allEuropa. I risultati ottenuti ad oggi sono di gran lunga migliori di quelli precedenti. Ma non bastano, e non basteranno, ad ottenere quel cambiamento auspicato in termini di maggiore sviluppo del nostro territorio. Esaminando i dati relativi alle singole misure, si individuano le priorità scelte; e linsistenza sulle infrastrutture produttive e sulla logistica ci sembrano opportune, pur pagando lo scotto, denunciato proprio da Bassolino allultima assise degli industriali, di avere sistemi di accesso farraginosi e non automatici. In questa lotta contro il tempo, sarebbe lungimirante indirizzare gli sforzi finali, di una Agenda 2000 ormai alle spalle, nel trasformare il mezzogiorno da area assistita ad area in grado di assistere e di essere pertanto protagonista del processo di coesione con i nuovi Paesi membri, a cui trasferire competenze e tecnologie, come auspicato da Bobo Craxi nellanalisi del prossimo periodo 2007-2013, e come già avviato dallex assessore Luigi Nicolais con il trasferimento di competenze verso i Por dei paesi dellallargamento. Una eredità pesante per Teresa Armato e per Andrea Cozzolino in particolare. Una sfida che può essere vinta solo se vi sarà lattenzione, e la capacità, di sfruttare i prossimi bandi da parte delle imprese e degli enti beneficiari, purché maggioranza e opposizione sappiano assumersi responsabilmente il compito di lavorare insieme verso obiettivi comuni. By Giacomo Nardone at 16 Set 2005 - 11:00 | letto 3684 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 44 ospiti collegati
|