CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Da Palazzo San Giacomo una tassa sul riscaldamento
In questi giorni molti cittadini napoletani stanno ricevendo una comunicazione dallAnea, lAgenzia napoletana energia e ambiente del Comune di Napoli. La comunicazione avvisa dellavvento, in tale data e in tale orario, del loro verificatore, munito di valido documento didentità. Questo signore dovrà accertare lavvenuta corretta manutenzione dellimpianto di riscaldamento autonomo, cosa buona e giusta come il titolo della campagna: Operazione caldaia sicura. Con qualche piccolo intoppo. Il primo è che per gli impianti di potenza inferiore ai 35Kw, cioè la maggior parte di quelli installati, è prevista la possibilità di autocertificare la manutenzione dellimpianto tramite un modulo tecnico-burocratico (lallegato H previsto dal Dpr 551/99, scaricabile da Internet dal sito del Comune di Napoli) compilabile solo dai tecnici di manutenzione, il cui elenco delle ditte convenzionate è reperibile in Internet. Peccato che questa autocertificazione per il 2003-2004 andava spedita o consegnata allAnea insieme ad un versamento di circa 7 euro. Quanti lavranno fatto? La maggior parte degli utenti del riscaldamento autonomo si troveranno così a dover sborsare i ben 77 euro previsti nel caso che il verificatore non trovi la ricevuta della raccomandata insieme al bollettino dei 7 euro. Non basta. In qualunque caso, quindi anche se in regola con lautocertificazione, lutilizzatore dellimpianto dovrà comunque mostrare la dichiarazione di conformità rilasciata dallinstallatore insieme al famigerato libretto dimpianto, e far presenziare alla verifica anche il manutentore di fiducia (che dovrebbe rimanere a disposizione durante il periodo di circa tre ore previsto dalle comunicazioni) che certo non è presente gratuitamente. Ultima chicca: il responsabile dellimpianto dovrà predisporre laccensione dellimpianto in tempo debito. Quindi almeno qualche ora prima, con ulteriori spese dei costi orari praticati dai manutentori, oltre al disagio di un appartamento che risulterà riscaldato in pieno ottobre a Napoli. Riepilogando: circa 80 euro di bollettini, almeno altrettanti per le quattro ore di manutentore, una sudata per ritrovare le varie cartacce e nu calore e pazz in casa. Che autunno caldo! By Giacomo Nardone at 27 Set 2005 - 11:00 | letto 3634 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 43 ospiti collegati
|