Libertà di ricerca scientifica: missione per Confindustria   

Il nuovo sistema di contribuzione alla ricerca scientifica in Italia diventa un punto d’onore anche per Confindustria, che ha annunciato la costituzione della Fondazione “Giuseppina Mai”, che nelle sue ultime volontà aveva espressamente chiesto alla commissione Ricerca e Innovazione dell’associazione, allora guidata dalla vicepresidente Bracco, di realizzare una nuova istituzione per la promozione della ricerca scientifica.
La Fondazione ha i seguenti scopi: promuovere la ricerca scientifica nel campo medico, della salute e della qualità della vita; promuovere la collaborazione tra Università, enti pubblici di ricerca e imprese e iniziative di trasferimento tecnologico e d’innovazione; sostenere la formazione di eccellenze nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione.
E in particolare si prefigge di istituire tre bandi di concorso entro il 2007, per premiare gli sforzi di progetto su temi anche politicamente dirimenti: ricerca sulle cellule staminali, intitolato “La vita genera vita”; collaborazione pubblico - privato, dal titolo “La catena della conoscenza”; comunicazione della scienza, attraverso la realizzazione di una collana editoriale su temi scientifici ad alto rilievo sociale: "La scienza parla di sé" e attraverso uno spettacolo teatrale:"Il teatro racconta la scienza". Presidente della Fondazione è Diana Bracco, che ha al suo fianco un consiglio di amministrazione composto da Gian Francesco Imperiali, Vittorio Mincato, Luigi Nicolais, Pasquale Pistorio, Alessandro Profumo e Giorgio Squinzi. Grazie alla nuova legislazione in materia di contribuzione volontaria, è possibile destinare alla Fondazione Giuseppina Mai la quota del 5 per mille dei propri redditi, relativa al periodo di imposta 2005, apponendo la firma in uno dei quattro appositi riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione (Cud 2006; 730/1- bis redditi 2005; Unico persone fisiche 2006), indicando solo una scelta di destinazione, attraverso il codice fiscale 08064241006 della Fondazione Giuseppina Mai. Augurandoci che questa nuova gara di solidarietà nazionale possa esprimere risultati significativi proprio nell’aumentare il rapporto tra ricerca pubblica e privata, a beneficio dell’intero sistema paese.