CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Il profumo dei soldi
Caro direttore, il trentenne Yvan Régeard, un informatico della Bretagna, è divenuto famoso in queste ore per la sua realizzazione, a prima vista folle, di un sistema per lintegrazione dei profumi durante la navigazione su internet. Attraverso questa semplice tecnologia, attualmente già offerta e disponibile presto a soli 150 euro, il navigatore potrà percepire lodore specifico individuato da quel sito o da quel link. Per fare un esempio pratico, se oggi visualizzando una pagina informativa di unazienda che vende gioielli siamo trascinati in una atmosfera più densa grazie alla musica di sottofondo, presto saremo accompagnati anche da una contemporanea esperienza olfattiva. Ovviamente, così come la qualità del suono via internet non è di elevata qualità, lo stesso sarà per i profumi e gli odori che percepiremo nel prossimo futuro. Tra le molte considerazioni che si possono fare su questa strana notizia, la prima che va sottolineata è quella che riguarda la partecipazione alla fase di sperimentazione di diversi investitori, tra tutti prima la francese Cacharel, che hanno contribuito con ben 400 mila euro alla ricerca, condotta direttamente da Régeard che si pone così tra gli storici pionieri di un nuovo mondo. E palese a tutti che ricevere questi capitali sia lunico modo per giungere a risultati rivendibili delle proprie applicazioni, anche per lobbiettivo di rientrarne con vantaggio. Quello che dispiace è che queste avventure imprenditoriali, con quel sapore di nuova frontiera tutto americano ma spesso collocati anche nel vecchio continente, non sorgano tanto di frequente nel nostro paese. Mentre continuiamo ad essere inesorabile fanalino di coda nella produzione di brevetti, lItalia appare invece possedere la creatività e lo spirito diniziativa che dovrebbe essere motore di importanti realizzazioni. E viene in mente lesperienza che si sta compiendo in campo genetico per tentare di salvare il nostro pomodoro Sammarzano. Ma loppressione con cui si contrappongono conservatori, spesso di sinistra, e liberisti nellambito della ricerca, con lincapacità dei primi di svestirsi del manto medioevale con cui pongono veti senza discutere, specie in Italia, si somma allincapacità di trovare adeguati strumenti per favorire lincontro tra ricerca di base e applicata, poco finanziata anche nellistituzione per eccellenza rappresentata dallUniversità, e lindustria. Anche per lassenza di strumenti e agevolazioni che ne facilitino lincontro. Ci consola pensare che il profumatico francese sia stato anche contattato da importanti compagnie televisive e da una importante catena di ristoranti giapponesi, per cui presto potremo odorare i cibi preparati in Tv, insieme ai profumi di belle donne o di confortevoli cosmetici. Rimane da domandarsi solo cosa accadrà allolfatto dello spettatore appassionato di zapping. By Giacomo Nardone at 7 Dic 2004 - 12:00 | letto 3269 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15896 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 52 ospiti collegati
|