CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
L'atto e il valore politico della legge Finanziaria
Sia il Dpef che la legge Finanziaria sono emanate dai Governi anche pensando allimpatto di comunicazione che i provvedimenti contengono. Spesso divenendo latto più significativo di gestione dellintera attività, con un elevato contenuto politico a partire dagli indirizzi programmatici che incidono poi per lungo tempo sul paese. La Finanziaria di fine legislatura assume un significato ancora più pesante quando ci si attende un cambio dovuto alla regola dellalternanza. Regola che, insieme alla stabilità, fu invocata con i referendum dal popolo italiano quando scelse il sistema maggioritario. Ricordiamo tutti londa lunga che ebbe la legge 388 del 2000, ultima finanziaria della sinistra, che fu lasciata nelle mani di Giulio Tremonti come una bomba ad orologeria e che fu malvestita a partire dallannullamento dei crediti di imposta alle aziende. E facile temere che anche lattuale provvedimento contenga una serie di azioni che, più che incidere sullo sviluppo del paese, tentino di creare difficoltà allopposizione. Il taglio dei trasferimenti agli enti locali ne è il primo segnale: in piena contraddizione con le premesse della tanto decantata devolution, provoca una minore capacità di erogazione da parte di quelle entità che negli ultimi anni vedono protagonisti indiscussi gli amministratori eletti per lo più allinterno del centrosinistra. Diminuendo così il loro potere di acquisto che incide significativamente in periodi elettorali. Inoltre, come evidenzia Luca Cordero di Montezemolo, La mancata realizzazione delle misure di riduzione delle spese stabilite nella manovra per il 2005 viene riconosciuta nel Dpef, ma non sono evidenziati né le cause degli scostamenti, né i possibili rimedi. Questa lacuna rischia di compromettere la credibilità dellesercizio e quindi il suo impatto sulla fiducia dei mercati e delle famiglie". Creando così un clima che non aiuterà la coalizione di governo in questa ultima fase in cui, invece, avrebbe dovuto dare forti segnali per ricostruirsi maggiore consenso elettorale, non con misure di sola facciata, spesso inattuabili, ma con le concrete azioni che forse Domenico Siniscalco avrebbe voluto. By Giacomo Nardone at 6 Ott 2005 - 11:00 | letto 3066 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15896 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 48 ospiti collegati
|