CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Confisca a fini sociali
Come allinterno di un gioco di telepatie, spesso frutto della spinta decisiva dellopinione pubblica, finalmente lassessore alla Sicurezza urbana, Maria Fortuna Incostante, ha potuto proporre e vedere approvati, dalla Giunta regionale della Campania, ben otto piani di riutilizzo di beni confiscati alla mafia campana. Sono circa 700 mila euro quelli messi a disposizione di diverse organizzazioni, Comuni ed enti, tra cui la famosa associazione Libera, per permettere il pieno sfruttamento di immobili confiscati, tra cui la nota casa dei Giuliano a Forcella, il famigerato quartiere off lmit al centro di Napoli, ma anche dislocati in Comuni ad alto rischio ambientale, come Angri, Casal di Principe, Castelvolturno, Villaricca, Pignataro Maggiore e Sarno. Nonostante la giusta soddisfazione dellassessore, esiste ancora un ingiustificato divario tra il numero e valore dei beni sequestrati, spesso in affidamento giudiziale da oltre quindici anni, ed il loro effettivo utilizzo per usi di carattere collettivo e sociale. Sarebbe utile che i vari osservatori sulla criminalità, insieme alle associazioni costituitisi di recente in campania a difesa della legalità, si facessero carico di denunciare pubblicamente le cifre di questo divario, ponendosi anche come primi sostenitori di una campagna di informazione sulle svariate centinaia di milioni di euro confiscati e non ancora assegnati ad alcun progetto. E vero quello che afferma lassessore Incostante quando afferma che si tratta di un segnale forte proprio in un momento in cui è in atto una sanguinosa faida: dimostra che la camorra non è invincibile, che può essere contrastata e sconfitta. E che i suoi "tesori" possono essere requisiti e restituiti alluso pubblico a cominciare da Napoli e in tanti Comuni della regione. Ma quello di cui abbiamo bisogno per uscire dal tunnel è una illuminazione permanente e non solo dei lampi tardivi e spesso isolati, specie se prodotti in aperta campagna elettorale. Compito ulteriore della politica e dellinformazione, insieme a quel che resta della società civile, dovrà essere poi una attenta opera di vigilanza sui tempi e modi di attuazione di questi progetti, che rischiano di vedere vanificati molti degli sforzi da compiere in funzione delle infiltrazioni e dei paletti che la criminalità organizzata può porre innanzi. Dovremmo monitorare con attenzione ciascuno di questi progetti, garantirne lappoggio solidale delle popolazioni limitrofe, assicurarne la pubblicità in ogni momento. Solo così hanno non solo successo, le iniziative di restituzione del maltolto, ma riescono a produrre quegli effetti benefici che attendiamo anche dal punto di vista culturale che sottende alla riscossa effettiva dello Stato contro la malavita. Sarebbe significativo se, olrte ai bollettini di guerra metropolitana a cui andiamo soggetti da mesi, sulle pagine dei maggiori quotidiani locali comparisse un notiziario periodico dellavanzamento delle azioni di affermazione civile della legalità, che ci aggiornasse sugli sviluppi di questi otto progetti e delle molte decine di successivi che aneliamo vedere presto annunciati. By Giacomo Nardone at 12 Gen 2005 - 12:00 | letto 4012 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15931 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 12 ospiti collegati
|