CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Il debito di Eurolandia
LUnione europea ha fatto si che molte cose intelligenti ed utili di un paese venissero rese disponibili agli altri per automatismi generati dalle direttive comunitarie o da organismi comuni. Una di queste cose è stato lo strapotere del sistema bancario che è riuscito a rafforzare leuro in modo così significativo da portarne il suo valore a quasi un terzo superiore a quello del dollaro.Passando per il patto di stabilità, che impedisce quellinnalzamento del debito di ogni nazione europea oltre un tasso prefissato di rapporto con il Pil, anche per le voci di spesa relative agli investimenti. Proprio come gli Usa, che invece sullaumento del debito pubblico puntano fortemente, riducendo lindebitamento con lestero proprio grazie allindebolimento della valuta nazionale. Garantendosi, di contro, un maggiore appeal nellesportazione, in una girandola di gran capitalismo che potenzia queste differenze avvantaggiandosi delle regoli liberali con cui si produce in oriente e si assembla e vende, gonfiandosi il portafoglio, a occidente. Lidea berlusconiana di modificare le regole del patto, favorendo la possibilità di aumentare il debito pubblico dei paesi comunitari in favore di uscite per investimenti, finalizzati allo sviluppo del paese, non può essere criticata tout-court. Contiene, infatti, la ricetta per una grande svolta proprio per nazioni come lItalia, dal gran potenziale ma dalle notevoli ristrettezze in termini di disponibilità pubblica ad intervenire significativamente in quelle aree delleconomia che possono darci sviluppo. Ricordandoci sempre che il debito complessivo italiano è costituito per la maggior parte, oltre lottanta per cento, da titoli di Stato. Se una parte dellutilizzo del debito pubblico fosse stornata a investimenti, aumentando il volume del debito insieme ad una necessaria, indispensabile ed urgente riduzione dei tassi di interesse da parte della Bce, si potrebbero attuare grandi programmi di sviluppo nelle aree di maggior disagio, che rimangono la disoccupazione e la sicurezza nelle zone prive di insediamenti industriali, tipiche del Mezzogiorno. Ma occorrerebbe quella grande maturità e consapevolezza che dovrebbe vedere, su questi temi, la capacità dei poli contrapposti di darsi strategie comuni, lasciando la parte di conflitto elettorale solo al mero farsi carico di governare tali strategie. A costo di essere ripetitivo: esistono punti cruciali del nostro sviluppo, come ricerca, disoccupazione, formazione e capacità competitiva globale, su cui è bene che si raggiungano accordi comuni, almeno sugli obiettivi da raggiungere e sulle strategie per ottenerli, confrontandosi e misurandosi solo dimostrando la propria migliore capacità di governarne i sottesi processi necessari. Per il momento constatiamo, con altri, che si prediligono politicamente le scelte relative ai contenitori e non ai contenuti. By Giacomo Nardone at 4 Gen 2005 - 12:00 | letto 2529 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 13692 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 70 ospiti collegati
|