CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Recuperare Procida
Caro direttore, la moltitudine dei colori pastello degli intonaci delle case di Procida, che si notano avvicinandosi da mare allisola, sono una caratteristica che sottolinea la tradizione fortemente marinara dei suoi abitanti. La grande varietà di tinte era utilizzata per riconoscere la propria casa, dai pescatori e marinai, anche da grande distanza. A differenza delle isole dorigine non vulcanica, Procida ha avuto il vantaggio di facilitare luso dei materiali poveri presenti nelle rocce, che permettevano la realizzazione dei potenti rosa, ocra e celeste che distinguono le costruzioni della Corricella, del Sancio Cattolico, il Santecò, dellalta Terra Murata, da cui simpone lAbbazia di San Michele Arcangelo. Un arcobaleno tenue che percorre il breve perimetro dellisola, fino alla Chiaia e alla Chiaiolella. Accanto allAbbazia, proprio nellarea della panoramicissima terrazza, vé una casa storica, rappresentativa dellarchitettura tipica dellisola, con i suoi archi sagomati a mano da pazienti artigiani. Quelle rotondità, insieme alle scale esterne in muratura, sono limmagine del carattere procidano, la cui intimità è raggiungibile solo inerpicandosi per scale e viuzze spesso celate, come lanimo di chi almeno una volta nella vita si è imbarcato. Peccato che il mare, come dà, toglie. La bianca casa vicina allAbbazia è in stato di grande degrado, come molte delle pareti delle case del perimetro marino dellisola. Lattivo sindaco Muro potrebbe trovare, tra le molteplici risorse destinate al recupero urbano e alla valorizzazione dei siti turistici, una fonte di cofinanziamento per i privati che consenta di ripristinare e ritinteggiare le facciate delle molte costruzioni con pareti violentate dal vento, dal mare e dagli anni. Tra le isole dellarcipelago napoletano, Procida, con i suoi poco più di quattro chilometri quadrati, sta diventando un polo di attrazione per eventi e turismo di vera elitè, se sapremo tenerci stretti i suoi valori caratteristici, come lo è lemozione della sua vista. Così come si dovrebbe avere maggiore cura del complesso dei giardini di Elsa, che presentano brutte zone dombra, divenute scarico di rifiuti, di betoniere calcificate insieme a vialetti impraticabili per la vegetazione incolta, e brulicante di insetti, che li invade. La Giunta procidana ha davanti a se gli ultimi mesi di attività, finora fervente, del Sindaco non più rieleggibile e commosso alle lacrime alla festa della Graziella: è nelle sue mani la possibilità di lasciare un ultimo significativo ricordo, realizzando un piano di recupero che salvaguardi fortemente anche le caratteristiche artigianali originali con cui gli intonaci furono realizzati. By Giacomo Nardone at 26 Ago 2004 - 11:00 | letto 3186 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15685 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 21 ospiti collegati
|