CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Il coraggio della politica nel progetto radical-socialista
La grande differenza che si percepisce nel congresso radicale di Riccione, che prosegue il percorso della fondazione di un momento unitario nel mondo socialista, è linsorgenza della politica. Sembra banale, ma vi è una grande emozione nel sentire esporre i singoli passaggi pervasi di obiettivi precisi, punti programmatici chiari, ideali e non di ideologia. Altri congressi recenti delle forze di centorsinistra hanno visto i programmi flottare solo tra fogli firmati per la necessità imposta dalle primarie. Con minacce e chiarimenti sul fatto di essere o meno disposti a cedere seggi, sedie, poltrone. Imitando i colleghi centristi del centrodestra. Ma di politica, cioè della capacità di incidere sul governo del paese attraverso il governo delle istanze, dal centro non ne viene proprio. Anzi, ci si strappa le vesti per lingresso dei laicisti nel centrosinistra in nome di una strenua difesa clericale, pur essendo alleati senza problemi con forze ancora soggette alla mai annullata scomunica ai comunisti.Senza cogliere il beneficio che deriverebbe per la chiesa cattolica in un ammodernamento del concordato. Senza cogliere il beneficio ovvio che proverrebbe da una maggiore capacità critica, da affidare alla popolazione italiana, in una istruzione religiosa più completa e variegata nelle nostre scuole. Il nuovo soggetto socialista, liberale, radicale e laico rappresenta lunica vera novità della prossima competizione elettorale. Ancora non costituito, già costringe tutti a parlare dei temi sollevati dalle prime definizioni dei punti su cui lavorare, che vedono Marco Pannella e Enrico Boselli sempre più allineati. Insieme a Bobo Craxi, costretto a subire in queste ore il viatico del continuo domandargli se abbia perdonato o meno chi offendeva crudelmente suo padre, fino agli ultimi giorni della sua esistenza. Il calore delle idee sarà la forza con cui Craxi potrà superare questi difficilissimi momenti, che evidenziano le modalità di comportamento di quelli definiti, fino a poco fa, amici. Amici da cui, ci auguriamo, si sappiano guardare Gianni De Michelis, Chiara Moroni e Stefano Caldoro, prossimi agnelli scarificali sullaltare clericale. By Giacomo Nardone at 2 Nov 2005 - 12:00 | letto 3063 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15685 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 18 ospiti collegati
|