CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
La banda larga in Italia e il digital divide
È necessario che quanto prima venga autorizzato il pieno utilizzo di tecnologie come il Wi-Fi e il WiMax, che permettono la connessione a internet da punti in cui è dislocata una antenna, in modo da superare il digital divide che esiste tra il nostro paese e la rimanente comunità occidentale. Ancora troppo farraginose e limitative sono le procedure necessarie alla installazione dei ripetitori, in un panorama che vede ancora larga parte del territorio non coperto a sufficienza dalla banda larga. La disponibilità di connessioni sempre attive è indispensabile per favorire luguaglianza nellaccesso alle tecnologie della cosiddetta Società dellInformazione. Molti piccoli operatori locali risentono di queste difficoltà, non essendo pienamente garantita la concorrenza tra gestori che potrebbe portare ad una riduzione dei costi che il comparto produttivo deve sostenere. Questo è quanto viene discusso nel workshop che si è svolto il 20 Luglio a Roma presso il Centro Nazionale di Informazione e Documentazione Europea, in cui Paolo Nuti, vicepresidente dellAiip, è intervenuto nel corso del convegno per sostenere la regolamentazione del settore per consentire il trasporto della connettività in tecnologie Wi-Fi e WiMax. E necessario secondo lAIIP avere un allargamento delle possibilità di utilizzo di strumenti wireless a bassi costi sia in termini di tecnologia che di licenze nel più breve tempo possibile in linea con quanto annunciato recentemente dal Ministero delle Comunicazioni. Laccesso e lutilizzo delle tecnologie dellinformazione e della comunicazione rappresentano nel nostro mondo un pre-requisito per lo sviluppo economico e sociale. Sono lequivalente dellelettricità ai tempi dellera industriale. Il rischio è quello di un arresto dello sviluppo dellintero sistema Paese. LInformation Technology (IT) è uno strumento senza il quale niente di ciò che sta cambiando le nostre vite sarebbe possibile. E indispensabile quindi che tutto il know how fin qui acquisito dai provider e dalle società di Ict possa essere ampiamente distribuito tra gli operatori economici. By Giacomo Nardone at 22 Lug 2005 - 11:00 | letto 2531 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15814 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 30 ospiti collegati
|