CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
La questione industriale
Caro direttore, pare si stia combattendo una lotta impari in Italia, in cui il Mezzogiorno è quello che ne pagherà le più amare conseguenze. Da un lato le indicazioni fornite allEcofin dal presidente Berlusconi, che ricalcano pedissequamente i tagli annunciati dallex superministro Tremonti, presagio di un Dpef con effetti a dir poco devastanti per il Sud, le sue imprese e la possibilità di attrarre e sollecitare investimenti, posizione che nel governo sembrava ormai confinata nei desiderata leghisti, ed invece progettate in barba alle indicazioni di AN e dei moderati della Cdl. Dallaltra il chiaro segnale di Confindustria e Unioncamere che pongono il Mezzogiorno come una delle questioni dirimenti lintero sviluppo nazionale. Viene da domandarsi cosa stia effettivamente accadendo, quali siano le reali poste in gioco. Osservando da un angolo diverso gli accadimenti salta subito agli occhi il problema di una internazionalizzazione non realizzata, anche per la determinazione di insistere sul made in italy quando ormai consumiamo tutti il made in everywhere, unito alla vicinanza della scadenza europea del 2006. Le liti tra il governo e lopposizione, nazionale e locale, sono lesatto opposto di quello che avremmo sperato accadesse con il bipolarismo ed il maggioritario. Negli scontri furenti si nota la mancanza dellantica capacità di compromesso, risolutrice spesso di problemi comuni. Mancano anche nelle istituzioni di rappresentanza uomini capaci di dialogare da pari con la sinistra e la destra, vincolati dagli obbiettivi programmatici piuttosto che dal servilismo ai potenti. E il basso livello culturale raggiunto dalla politica, con lassenza di personaggi di rilievo, capaci di confrontarsi con le ricerche di equilibrio di Moro, con il Craxi portatore dellItalia come marchio nel mondo, con le valenze culturali espresse da Spadolini, con la tutela e la crescita della coscienza civile e popolare proprie di Berlinguer. Nessuno sembra comprendere che la vera questione italiana è la questione industriale; non più solo meridionale. Dobbiamo diventare Sistema, creando infrastrutture a Sud, potenziando velocemente le tratte di collegamento ancor prima di spendere per ponti miracolosi. Dobbiamo annullare il gap occupazionale per eliminare con forza la presenza di tutte le mafie. Dobbiamo garantire aree, sicurezza, credito, servizi e logistica alle aziende perché investano nelle nostre zone. Abbiamo bisogno che il Nord comprenda che la sua sopravvivenza dipende da quanto sarà capace di invaderci, di trasformare il Sud in un grande laboratorio di ricerca, di creare ununica rete. E solo con adeguate misure di sostegno, oggi vanificate, potremo cavarcela tutti, indipendentemente dallaccento che usiamo nel parlare. By Giacomo Nardone at 8 Lug 2004 - 11:00 | letto 3180 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 13692 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 39 ospiti collegati
|