CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Esigenze indispensabili
Caro direttore, la riapertura delle consultazioni dei Saggi per la designazione del presidente dellUnione degli Industriali si colloca efficacemente nel dibattito in corso sul percorso da individuare per garantire uno sviluppo concreto della nostra Regione. (In primo luogo perché lelezione darà più respiro alle attività del presidente della Federazione Regionale, Tommaso Iavarone, legato in un impasse, dovuto per prassi, che non gli consente grandi aperture nella comunicazione, considerato che il peso dellassociazionismo nel prossimo futuro sarà determinante, se partecipato. La Federazione potrà meglio creare un ponte che unisca le buone pratiche prodotte dalle Unioni provinciali, esaltando centralmente i risultati e gli obiettivi realizzati, divenendo anche il punto di coagulo delle iniziative congiunte possibili, creando quello stile indicato dal presidente Luca Cordero di Montezemolo nelle sue linee guida. Davanti a noi cé larrivo di una riforma del meccanismo confindustriale che darà maggior spazio, potere e, perché no, finanza alla macchina regionale. Insieme alla futura presidenza regionale che dovrebbe eliminare un napolicentrismo non più praticabile. Lo dico anche come consigliere della presidenza del Terziario avanzato regionale, la Fita, retta da Alessandra Bocchino, i cui lavori, seppure rallentati dalle contingenze del periodo, puntano ad un raccordo delle aziende del settore, capace di esprimere risultati concreti. Risultati che simpongono alla luce delle analisi condivise con le Attività Produttive dellEnte Regione, presto rese di pubblico dominio, che impongono uno sforzo di crescita organizzativa, culturale ed intellettuale delle imprese esistenti. Il grande fermento e lelevata qualità delle attività nelle altre province della Regione, ai cui presidenti va il plauso di tutti, fanno ben sperare per il futuro. E necessario però, non solo per il nostro settore, che vengano previsti incentivi speciali e significativi verso due punti essenziali: dirigenti e marketing. Sarebbe utile se venissero incentivate le assunzioni di quadri e dirigenti qualificati, o la consulenza di medio periodo, realizzata con il fitto del lavoratore da parte delle grandi aziende alle Pmi, specie quando connesse da rapporti di affari, creando un circolo virtuoso che accolga anche le istanze di contenimento degli esuberi. A questo si deve aggiungere lesigenza di avere supporto nelle attività di marketing, comunicazione e vendita, uniche leve efficaci per la diffusione di prodotti Made in Campania. E lunico modo per le Pmi di sostenere il marketing è lunione di più aziende in un unico marchio commerciale. Ed é proprio il consorziarsi che deve essere incentivato come grande priorità in Campania. By Giacomo Nardone at 9 Set 2004 - 11:00 | letto 3114 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15929 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 18 ospiti collegati
|