CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Cavalleria padana
Caro direttore, prestando attenzione alle reazioni del ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, al gravissimo attentato istituzionale compiuto dalla Lega in Parlamento, che ha interrotto una dichiarazione di voto dei propri alleati di governo per stendere, sui banchi del Governo, uno striscione contro lingresso della Turchia in Europa, dobbiamo aprire un ampio spazio di riflessione. Fini ha evidenziato levento, che ha prodotto una sanzione per i deputati leghisti coinvolti, come un mero atto di propaganda pre-elettorale. Lasciando da parte le considerazioni di stile che potremmo fare sullazione della Lega, che fa il paio con le generali modalità di gestire linterlocuzione di piazza con i propri elettori, quello che risulta evidente, ancora una volta, è che nella coalizione di maggioranza si è perso ogni controllo verso le posizioni comuni da adottare. Ben tre ministri leghisti hanno infatti partecipato alla manifestazione milanese contro la Turchia organizzata dalla Lega, con una presenza alquanto scarsa di partecipanti, che lorgano di partito La Padania dava essere previsti in addirittura cinquantamila (trasportati da 200 autobus secondo larticolista!). Manifestazione conclusasi con un testo, letto dal ministro Roberto Calderoli, del senatur convalescente e grande capo Umberto Bossi. Discorso in cui si ricorda della cavalleria padana che ferma gli ottomani, definiti nero periglio, in quel di Vienna. Peccato che Bossi, che parla di nostra storia, si dimentichi dellapporto di Ankara nella seconda guerra mondiale, del suo ruolo centrale nella Nato, situata comè tra Asia e Medio Oriente. Lingresso della Turchia in Europa dovrebbe essere solo la ratifica di una situazione di fatto, vincolati come siamo da secoli di relazioni culturali, commerciali e politiche, ben più solide dei recentemente liberati paesi dellEst. Ma se i problemi sono leghisti, da un lato, non aiuta certo la posizione fissatamene giudaico-cristiana sbandierata dal ministro per lEuropa Rocco Buttiglione, che tenta di cavalcare ogni piccolo spiraglio proveniente dagli oppositori in Francia ed in Germania, ancora una volta smentendo le posizioni avute dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a Bruxelles, insieme al proprio ministro degli Esteri. Da diverse parti si propone come di centro destra il supporto allingresso turco, dando al centro sinistra una posizione più attenta al rispetto di condizioni sempre più vincolanti e oppositive. Ma il vero problema è nelle identità di questi due schieramenti, traversati ora da liberalismo e ora da clericalesimo, senza averne nessuno le origini a supporto. Anche in questo caso si evidenzia come lappoggio alla Lega sia una patata bollente ingestibile e come ciascuno schieramento sia pressato dallimpellenza di assumere posizioni più chiare e distinte su alcuni argomenti: pena il litigio furioso. A qualcuno dovrebbe venire in mente che non sia da mettere in dubbio il maggioritario, ma semplicemente la farsa del bipartitismo. By Giacomo Nardone at 22 Dic 2004 - 12:00 | letto 3829 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15929 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 18 ospiti collegati
|