CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Parlando con Luis Gispert
Ancora una grande presenza alla Changing Role - Move Over Gallery di Guido Cabib a Via Chiatamone 26, che dal 15 dicembre espone Luis Gispert, artista trentenne molto quotato negli States, presente con la sua prima personale in Europa proprio a Napoli, dove ha ricevuto una scarsa attenzione da parte dei quotidiani locali. Anche questa volta linvestimento di privati nel mondo dellarte vede Cabib protagonista di un colpo da maestro. La presenza dellartista allinaugurazione è stata una splendida occasione per potere scambiare con lui qualche opinione. Gispert ci ha raccontato come la sua produzione nasca in lunghe riflessioni concettuali che durano anche fino ad otto mesi, incubando numerosi progetti diversi, pur accadendo che, durante la realizzazione, il caso prenda il sopravvento. E durante i lunghi spostamenti in auto, a Gispert piace molto guidare, che riflette a lungo sulle sue realizzazioni, fino al colpo di fulmine che genererà lopera. Le sue linee di ispirazione provengono da artisti come Bruce Norman e dalla filmografia di Dario Argento. Alla domanda sulla differenza tra film darte e film, foto darte e fotografia, parlando delle differenze tra film darte e produzione cinematografica, Gispert ci fa sapere ritenere questa come la polemica più forte della sua generazione, e come accada che ogni anno che passi si assottigli la linea di demarcazione. Per dare una definizione chiara torna a Duchamp: è quindi lidea, lintenzione che crea la distinzione. Ma la cultura popolare influenza larte e larte influenza la cultura popolare, ed è difficile determinare lorigine di queste idee. Sono un artista americano, e lultima cosa che mi interessa è la parte commerciale. La differenza con le altre discipline è proprio nella mancanza dellobbiettivo commerciale. Il mondo commerciale è sempre pronto a spremere e ad assorbire lartista e le sue opere, appropriandosene in una sorta di corruzione verso il mondo dellarte. Sollecitato a parlare del mecenatismo e delle sue differenze tra Europa e America, Gispert evidenzia come negli Usa il denaro per larte sia essenzialmente privato, a differenza dellintervento pubblico praticato in Europa. Il discorso si è quindi spostato sui mezzi a disposizione dei giovani artisti, al loro approccio con i costi necessari a produrre buona arte. Io sono molto attento ai dettagli, sono un perfezionista e questo costa. Quando un artista americano intraprende la strada di riprodurre la società capitalista deve anche comprendere, e inevitabilmente accade, come il capitalismo funziona e come può lavorare per te. Lultima curiosità Gispert ce la leva chiarendoci che le sculture e le fotografie sono prodotte senza aiuto di altri, a differenza dei film e dei video. Ma comunque non ritiene importante quale sia la mano che produce quella che è lidea dellartista. By Giacomo Nardone at 21 Dic 2004 - 12:00 | letto 3119 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15814 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 20 ospiti collegati
|