CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Opportunità per cervelli
Caro direttore, il programma regionale di azioni innovative Start, pubblicato sul Burc del 20 settembre permetterà a diversi ricercatori, universitari e non, insieme a dipendenti di aziende Ict, di mettersi in proprio e mettersi alla prova nella difficile tenzone di fare impresa. Appare breve il termine del 30 novembre per la presentazione dei progetti ed appare piccola la cifra stanziata di poco più di un milione di euro, per agevolazioni che non possono superare il malefico de minimis dei 100 mila euro in un triennio. Ma è certamente meglio che niente. Risulta anche particolare lunione del normale ordine cronologico di ricevimento, con cui verranno esaminate le domande di adesione, insieme alla possibilità di inviare una semplice manifestazione di interesse che dovrebbe generare un supporto tecnico-gestionale per presentare la successiva domanda, facilmente a fondi già esauriti. A meno che non si materializzi la diffusa incapacità di progettare soluzioni e prodotti innovativi negli ambiti previsti, che includono oltre lIct classico anche la produzione multimediale. Una vera chance, questo bando, sia per i ricercatori senza portafoglio, mi si perdonerà leufemismo, che per i numerosi cassintegrati o mobilitandi di alcune note e datate aziende del settore, passando da Arzano a Caserta, senza dimenticare Salerno. By Giacomo Nardone at 22 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3910 volte
Liberi di scegliere
Caro direttore, ci sono volte in cui fare politica non è quel succube atteggiamento che ci impone di scegliere tra candidati spesso ignorati fino al giorno prima o di tentare di comprendere, ora come allora, quali siano i messaggi cifrati che in ogni dichiarazione, in ogni discorso vengono trasmessi. By Giacomo Nardone at 21 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2680 volte
Per un governo di unita' regionale
Caro direttore, cosa accadrà ai poveri abitanti della Regione Campania se i nostri politici continueranno ad azzuffarsi (politicamente) in questo modo, specialmente allinterno delle loro case? Ma i nuovi sistemi elettorali, ormai vecchi di un decennio, non avrebbero dovuto creare stabilità? Ed invece abbiamo assistito a ribaltoni nazionali e le nuove crisi di governo locali vengono risolte con probabili "rimpasti", cioè un gran movimento intorno ad un centro di comando che non muta. By Giacomo Nardone at 17 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2783 volte
Net economy per fare sistema
Caro direttore, mentre giungono i primi cenni di ripresa economica, le classifiche degli uomini più ricchi del mondo sono sempre dominate dai leader dellIct. Questo dato, in fondo scontato, si deve però sommare ai risultati generali e ai grandi movimenti finanziari delle net company, le aziende che producono i propri profitti attraverso Internet. By Giacomo Nardone at 16 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3506 volte
Sinergie per crescere
Caro direttore, il dibattito che si sta creando intorno alle esigenze primarie per un concreto sviluppo delle aziende della regione, attraverso importanti, qualificati e significativi interventi sulle pagine di questo giornale, comincia a delineare una strategia condivisa che richiede però segnali concreti da parte dei governi locali, prima tra tutte la Regione. By Giacomo Nardone at 15 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2763 volte
L'incertezza del diritto
Caro direttore, nei giorni scorsi il senatore Giulio Andreotti ha dichiarato che in Italia corriamo il serio pericolo di una svolta autoritaria. Senza entrare nel merito della dichiarazione e dei suoi significati, che pur richiederebbero un approfondimento ci sembra facile individuare in questa boutade un riferimento alla riforma della Costituzione in senso federale, discussa in questo periodo. By Giacomo Nardone at 14 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2917 volte
Il coraggio di crescere
Caro direttore, il nuovo corso che Forza Italia si sta dando, scegliendo di costituire le sezioni italiane del Partito Popolare Europeo, è un disegno lungimirante che può modificare lassetto politico dellintero paese. By Giacomo Nardone at 10 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3509 volte
Esigenze indispensabili
Caro direttore, la riapertura delle consultazioni dei Saggi per la designazione del presidente dellUnione degli Industriali si colloca efficacemente nel dibattito in corso sul percorso da individuare per garantire uno sviluppo concreto della nostra Regione. By Giacomo Nardone at 9 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3113 volte
Un lucido terrore
Caro direttore, lorrore che nasce dalla strage di Beslan, in Ossezia del Nord, deve anche servire per approfondire coraggiosamente quello su cui il terrore cerca di non farci ragionare. E proprio langoscia, del ricatto e della strage, uno degli obiettivi perpetrati dai criminali che oggi chiamiamo terroristi. By Giacomo Nardone at 8 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2533 volte
La trappola di Bondi
Caro direttore, mentre si avvicina la scadenza del 20 settembre, data limite per firmare il referendum per labrogazione della vergognosa legge per la procreazione medicalmente assistita, i partiti si muovono per scongiurare, ciascuno a modo proprio, di essere travolti dalla capacità del popolo italiano di essere cattolico ma attento alle libere scelte in fatto di diritti, come già avenne per aborto e divorzio, condannabili in sede di etica cattolica, ma leciti in uno Stato laico. By Giacomo Nardone at 7 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2953 volte
Bambini in carcere
Caro direttore, parlare di Caso Italia, alludendo alle violazioni dei diritti umani, è poca cosa quando ci si riferisce al regime detentivo a cui sono soggette oltre 56 mila persone, con un sovraffollamento di 14 mila unità rispetto al previsto. By Giacomo Nardone at 3 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2592 volte
Amici di vecchia data
Caro direttore, senza falsi nazionalismi, cè da sottolineare linfelice porzione di discorso che Rudolph Giuliani, ex sindaco di New York dal cognome familiare, dedica allItalia durante il suo applaudito intervento alla Convenzione Repubblicana statunitense. By Giacomo Nardone at 2 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2505 volte
Concertazione locale
Caro direttore, dalla Campania potrebbero partire i segnali di una nuova stagione di rapporti tra le varie forze politiche, sindacali e imprenditoriali tese a smantellare latteggiamento oltranzista da più parti finora utilizzato nellagone elettorale. By Giacomo Nardone at 1 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2639 volte
Internet in sala d'aspetto
Caro direttore, il recente studio della Camera di Commercio di Milano sullaumento degli Internet Point in Italia, insieme ai dati specifici che riguardano il Sud e la Campania, sono estremamente incoraggianti se si è convinti che luso diffuso di questo strumento porta sviluppo e crescita culturale. By Giacomo Nardone at 31 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3170 volte
Solidarietà sindacale
Caro direttore, mentre tutti guardiamo con tensione alla ripresa autunnale delle attività, pressati dai dati poco incoraggianti dellaumento del petrolio, della disoccupazione Usa superiore alle previsioni e della mancanza di fatti concreti sullinnovazione tecnologica, di cui lItalia è fanalino di coda, iniziano le grandi manovre sindacali che si apprestano a trattare importanti rinnovi contrattuali. By Giacomo Nardone at 27 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3197 volte
Recuperare Procida
Caro direttore, la moltitudine dei colori pastello degli intonaci delle case di Procida, che si notano avvicinandosi da mare allisola, sono una caratteristica che sottolinea la tradizione fortemente marinara dei suoi abitanti. By Giacomo Nardone at 26 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3265 volte
Valentini e la libertà
Caro direttore, con labitudine tutta italiana di dimenticare presto, è già rientrato il clamore per la scomparsa di Camillo Valentini, compianto sindaco di Roccaraso, scomparso il 16 Agosto in carcere dopo un solo giorno di detenzione. By Giacomo Nardone at 25 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3184 volte
Da San Giacomo a Santa Lucia
Caro direttore, lipotesi della candidatura del sindaco di Napoli, Rosa Russo Iervolino, a presidente della Regione è la quadra del cerchio per calmierare i notevoli problemi di coalizioni in cui versa lEnte ultimamente. By Giacomo Nardone at 24 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 4191 volte
Innovazione a quattro mani
Quando il presidente Montezemolo indicò la propria squadra per la conduzione di Confindustria, molti notarono la perfetta rispondenza tra i nomi scelti, le loro esperienze e gli incarichi ricevuti. By Giacomo Nardone at 6 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2822 volte
Innovazione a quattro mani
Quando il presidente Montezemolo indicò la propria squadra per la conduzione di Confindustria, molti notarono la perfetta rispondenza tra i nomi scelti, le loro esperienze e gli incarichi ricevuti. By Giacomo Nardone at 6 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3287 volte
Una guerra senza interlocutori
Caro direttore, Al Qaeda ha minacciato il nostro paese di attentati, mentre gli Usa, vicini alle presidenziali, elevano il loro stato di allerta. Il tutto in un clima di dichiarata guerra santa, che prima o poi scoppierà, secondo i fanatismi dogni dove, come un tempo si diceva sarebbe giunta la fine del mondo. By Giacomo Nardone at 5 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2776 volte
Fermare la devolution
Caro direttore, mentre il ministro Siniscalco alimenta preoccupazioni prevedendo ulteriori tagli in autunno e la Corte dei Conti boccia la manovra estiva e le prossime privatizzazioni, sarebbe il caso che si desse una mano al fronte anti-devolution trasversale che si sta creando nel paese, e non solo a Sud. By Giacomo Nardone at 4 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3511 volte
Creazione d'impresa in rete
Caro direttore, liniziativa Campania Start Up, lassociazione di imprese, università ed enti presieduta dal professor Mario Raffa, è divenuta ormai il luogo ideale per confrontarsi e progettare il supporto alla creazione di imprese, caratterizzate da una forte innovazione e da un modello sostenibile di business, che sfruttino appieno le possibilità offerte dagli incubatori presenti sul territorio. By Giacomo Nardone at 3 Ago 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2579 volte
Tutto bene (ad agosto)
Caro direttore, alla fine della scorsa settimana il presidente Bassolino ha inoltrato al ministro Siniscalco una lettera per sollecitare la delibera di riparto da parte del Cipe per i fondi riferiti al ciclo 2004-2007, in genere approvata a Maggio e rinviata forse in attesa della discussione del Dpef. By Giacomo Nardone at 30 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3040 volte
Un muro di bugie
Caro direttore, sono notoriamente sionista, cioè credo fermamente che la soluzione per la riduzione del carico di dolore del popolo dIsraele sia stata la definizione e la rinascita della sua nazione nel territorio della Palestina. By Giacomo Nardone at 29 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2918 volte
Nessun dorma
Caro direttore, sarà capitato a molti di vedere una promozione delluso del 113 in caso di minaccia di truffatori che si presentino alla porta, che utilizza come testimonial alcuni personaggi del fortunato serial La squadra. By Giacomo Nardone at 28 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2625 volte
Gabellati e contenti
Caro direttore, secondo una indagine Isae, il 60 per cento degli italiani si sente povero, cioè ritiene di guadagnare in modo insufficiente. Questo dato arriva ad un drammatico 75 per cento se si restringono i dati alle famiglie del Sud. By Giacomo Nardone at 27 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3576 volte
Cose nostre
Caro direttore, la mafia in Italia opera su proventi così elevati da poter azzerare il deficit dello Stato in un solo anno. Si deve partire da questa constatazione se, a dodici anni dalla scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, sembra non solo che non sia accaduto nulla, ma che il tono della battaglia dello Stato contro la malavita organizzata si sia azzerato. By Giacomo Nardone at 23 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2888 volte
Ricerca made in Italy
Caro direttore, negli anni Settanta qualunque bambino di allora rimaneva affascinato dalla strana scritta Made in Hong Kong che puntualmente campeggiava su molti giocattoli di basso costo, diffusi in una epoca di crisi in divenire. By Giacomo Nardone at 22 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3710 volte
Chi ha detto carcere?
Caro direttore, la decisione dei giudici di Milano di condannare il giornalista Lino Jannuzzi agli arresti domiciliari, con libera uscita dalle 8 alle 19, è veramente la prova che non si è voluto incarcerare il pensiero, come hanno detto i suoi difensori commentando la sentenza. By Giacomo Nardone at 21 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2243 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 28 ospiti collegati
|