CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Intercettazioni e privacy: una legge per i più furbi
Noi vogliamo sapere. Mentre i colpevoli di diverse malefatte s’agitano tra carceri e detenzioni domiciliari, noi, l’opinione pubblica, vogliamo conoscere i fatti. E sono fatti quelli che emergono da intercettazioni telefoniche e ambientali che provano corruzioni o comportamenti illeciti ed immorali. By Giacomo Nardone at 21 Giu 2006 - 23:40 | leggi tutto | letto 2962 volte
Usa, la Chiesa episcopale rivoluziona il Cristianesimo
Deve far riflettere profondamente la scelta fatta dalla Chiesa Episcopale Americana di nominare una donna, il Vescovo Katharine Scori, a capo della propria comunità. Proprio l’America, che ha combattuto in modo severo la pedofilia praticata da diversi sacerdoti cattolici negli Usa, impone scelte di elevata differenziazione dall’altra metà del Cristianesimo. By Giacomo Nardone at 20 Giu 2006 - 20:36 | leggi tutto | letto 3367 volte
Buon compleanno all’arte contemporanea napoletana
C’è un errore che è il peggiore di tutti: perseverare negli errori. Il primo compleanno del Museo d’Arte Donna Regina, il Madre, ne evidenzia alcuni, insieme alla perseveranza. Sarebbe piacevole immaginare di avere ascolto su questi temi, ma spesso prevale il dubbio, in chi ascolta, che la critica possa essere distruttiva, invece che costruttiva e ispirata dalla volontà di un successo comune. By Giacomo Nardone at 19 Giu 2006 - 07:54 | leggi tutto | letto 2928 volte
Iraq, ritiro delle truppe italiane: necessaria maggiore chiarezza
Il susseguirsi, anche contraddittorio, delle voci sul ritiro delle truppe italiane dall’Iraq richiederebbe maggiore chiarezza e univocità di scelte da parte del governo Prodi. Che appare congelato, non solo su queste scelte, dal completamento della formazione delle commissioni parlamentari, a partire dalla giunta delle elezioni. Secondo l’ufficiale della riserva dell’Esercito, Paolo Rolli, giornalista di “Pagine di Difesa”, in un intervento del 23 maggio 2006, il ritiro dei nostri militari dall’Iraq è letteralmente una “bufala”. By Giacomo Nardone at 16 Giu 2006 - 14:57 | leggi tutto | letto 3054 volte
Sviluppo della città di Napoli, agenda per il sindaco
La prossima amministrazione comunale di Napoli dovrà scegliere tra continuità e innovazione. Il segnale della forte riaffermazione del sindaco Rosa Russo Iervolino non dovrà offuscare il grande rischio corso nel non ottenere il risultato, da lei stesso dichiarato inatteso. E’ quindi indispensabile che si raccolgano le istanze portate da chi ha espresso il proprio dissenso creando movimenti e liste che, pur collocandosi nell’area del centrosinistra, hanno concorso alla kermesse elettorale ponendosi in competizione proprio con l’area di riferimento. By Giacomo Nardone at 14 Giu 2006 - 13:13 | leggi tutto | letto 3244 volte
Una piccola «Svizzera» nella sanità campana
Nel panorama complesso della sanità campana esiste una piccola Svizzera. E’ il reparto di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Napoli, dedicato alla Madonna del Buon Consiglio. By Giacomo Nardone at 13 Giu 2006 - 16:54 | leggi tutto | letto 19757 volte
Tragedia dell’11 settembre: bombardamento mediatico
Non è solo Canale 5 in Italia, con Matrix di Mentana, a rappresentare l’enorme bombardamento mediatico che a cinque anni di distanza si sta perpetrando sull’opinione pubblica mondiale in relazione ai fatti accaduti l’11 settembre 2001. By Giacomo Nardone at 8 Giu 2006 - 21:26 | leggi tutto | letto 3139 volte
Petrolio, nuovo paradigma: dai conflitti all’integrazione
Mentre sembra inevitabile il crollo dell’economia americana, a tutto vantaggio dei segnali di ripresa in Europa, che passano per la messa in sicurezza di Israele nel Medio oriente, e quindi dallo scongiurare un conflitto in Iran, a Gorge W. Bush si presenta un problema che appare irrisolvibile e che potrebbe favorire molto un prossimo auspicabile governo in mano ai Democratici degli Stati Uniti. By Giacomo Nardone at 7 Giu 2006 - 12:50 | leggi tutto | letto 2706 volte
Europa, libertà di ricerca da riconquistare
La scelta del Ministro Fabio Mussi di ritirare la propria adesione a una dichiarazione etica a livello europeo per impedire la ricerca sulle cellule staminali è un importante passo del nuovo governo italiano per riaprire, a livello internazionale, una parte fondamentale della competitività scientifica dell’Italia e dell’Unione Europea. By Giacomo Nardone at 7 Giu 2006 - 00:03 | leggi tutto | letto 3553 volte
Scomunica dei Pacs: il ruolo della Chiesa
Inizia a perdere la pazienza Papa Ratzinger, se è stato costretto a tornare, per ben tre volte nell’ultima settimana, sul tema dei Pacs, i patti di solidarietà civile che regolamenteranno presto in Italia la condizione di famiglia di fatto, vissuta da milioni di coppie in Italia. By Giacomo Nardone at 31 Maggio 2006 - 14:49 | leggi tutto | letto 3751 volte
Dubbi incresciosi e mistificazione della realtà
Immaginate che alcuni ricercatori scoprano verità incontrovertibili che annullino la credibilità di un’imponente organizzazione del potere come il Vaticano. Per esempio che sia stato nascosto per secoli un segreto sulla vita di Cristo e sulla relazione tra Templari, Massoneria e regnanti europei, come sostengono fin dal 1982 i tre autori del libro “Il Santo Graal”, Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln. By Giacomo Nardone at 26 Maggio 2006 - 14:03 | leggi tutto | letto 3919 volte
Crisi finanziaria palestinese: possibile manovra politica interna
La giornalista Arlene Kushner, in un articolo comparso su YnetNews del 12 maggio scorso, pubblica una tesi sconfortante riguardo la crisi finanziaria in cui versa il governo palestinese. Crisi determinata in particolare dal problema delle centinaia di migliaia di stipendi dei lavoratori pubblici in quel paese, che conta poco più di tre milioni di abitanti. By Giacomo Nardone at 25 Maggio 2006 - 18:37 | leggi tutto | letto 3484 volte
Indagine internazionale per la verità sulle Twin Towers
Il Pentagono ha rilasciato nei giorni scorsi un video inedito sull’attacco subito l’11 settembre 2001 a poche ore dall’impatto di due aerei sulle Twin Towers a New York. Avrebbe dovuto dimostrare che effettivamente un aereo, e non un missile, come sostenuto da migliaia di documenti e studi indipendenti, avrebbe prodotto il semplice foro di pochi metri che scandalizza chiunque lo guardi, prodotto su un lato del Pentagono. By Giacomo Nardone at 23 Maggio 2006 - 12:26 | leggi tutto | letto 3330 volte
Il ruolo degli imprenditori nella lotta alla camorra
Il professor Nicola Capone ha moderato i lavori dell’interessante e angosciante convegno tenutosi sabato 14 maggio presso la Fondazione Pascale dal titolo “La salvezza della Campania: l'impatto del traffico illegale dei rifiuti tossici sull'ambiente e sulla salute umana”, organizzato dal Comitato civico “Allarme rifiuti tossici”, dall’ Assise di Palazzo Marigliano e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, retto dall’irrefrenabile Avvocato Gerardo Marotta. By Giacomo Nardone at 19 Maggio 2006 - 13:10 | leggi tutto | letto 3326 volte
San Salvador Atenco: il Messico stupratore di Vicente Fox
Immaginate di essere in un paesino contadino del nord Italia che si oppone al passaggio di un treno veloce, per esempio, o ad un aeroporto o ad un centro commerciale. Piccolo, circa trentamila abitanti, tutti in piazza a manifestare contro il Governo che vorrebbe ignorare le scelte locali, solo per avvantaggiare iniziative che beneficerebbero lontani investitori. E immaginate che si decida di inviarci tremila poliziotti, circa uno ogni dieci abitanti. By Giacomo Nardone at 19 Maggio 2006 - 00:22 | leggi tutto | letto 3511 volte
«Agenda Giavazzi», proposte da rilanciare
Da più parti viene ripresa quella che ormai ha il nome di “Agenda Giavazzi”, cinque priorità poste al prossimo Governo in un ormai famoso articolo pubblicato dal professor Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 26 novembre 2005. By Giacomo Nardone at 16 Maggio 2006 - 16:41 | leggi tutto | letto 4290 volte
Dal Ponte alla TAV
Se qualcuno un tempo disse “con mafia e camorra bisogna convivere e i problemi di criminalità ognuno li risolva come vuole”, oggi dobbiamo chiederci cosa stia realmente accadendo alla società Autostrade Spa, la cui fusione con Albertis è stata annunciata qualche giorno fa. By Giacomo Nardone at 13 Maggio 2006 - 16:41 | leggi tutto | letto 3703 volte
Le Autostrade «spagnole» e l’aplomb di Gamberale
In Italia esistono ancora uomini capaci di esprimere con forza e decisione le proprie idee, anche a prezzo di perdere vantaggi e benefici che smuoverebbero l’animo di molti. Vito Gamberale lascia la poltrona di amministratore delegato di Autostrade Spa con la classe e competenza che ha sempre contraddistinto la sua azione. By Giacomo Nardone at 12 Maggio 2006 - 16:43 | leggi tutto | letto 3637 volte
Televisione via web: ecco il caso arcoiris.tv
Tra le novità editoriali del mondo multimediale, sta emergendo un modo nuovo di fare televisione. Attraverso la tecnica che permette di ricevere filmati attraverso internet, il cosiddetto streaming, molti siti stanno offrendo produzioni video, fruibili anche da connessioni non velocissime, che, unite alla ampia diffusione dell’adsl, stanno creando un mercato libero dell’informazione meno dipendente dai canali pubblicitari classici. By Giacomo Nardone at 11 Maggio 2006 - 13:12 | leggi tutto | letto 2964 volte
L’asse Mosca-Pechino e la sponda di Teheran
Negli ultimi venti anni, volenti o nolenti, abbiamo consumato ingenti quantitativi di grano radioattivo, proveniente per lo più dal disastro di Chernobyl in Russia, e miscelato con grano normale per ridurne la misurazione e l’apporto complessivo di tossicità. By Giacomo Nardone at 10 Maggio 2006 - 10:20 | leggi tutto | letto 3172 volte
Napoli cambia volto sull’enciclopedia Wikipedia
A metà del mese di dicembre del 2005 segnalammo da queste colonne l’importanza della grande enciclopedia interattiva Wikipedia, raggiungibile all’indirizzo www.wikipedia.org su internet. Già allora indicammo la peculiarità rappresentata dal sistema di offrire a tutti, anche in modo anonimo, la possibilità di intervenire sui diversi lemmi contenuti. By Giacomo Nardone at 9 Maggio 2006 - 16:39 | leggi tutto | letto 4485 volte
Mi candido al Comune di Napoli: scopri perché
By Giacomo Nardone at 8 Maggio 2006 - 09:33 | leggi tutto | letto 3649 volte
Vitamine per bambini con gli antiossidanti
E’ veramente comico notare che schiere di persone attente alla salute degli animali domestici si stiano accorgendo della tossicità di un conservante, il BHT (butil-idrossi-toluolo, butilidrossitoluene o anche 2,6-di-tert-butyl-p-cresol), contenuto in varie quantità nelle diverse tipologie di alimenti per animali. By Giacomo Nardone at 4 Maggio 2006 - 18:36 | leggi tutto | letto 3246 volte
Napoli, strade colabrodo: Vomero, sempre più buche
Passando per la zona del mercato comunale del Vomero a Napoli, tra via Sergio Abate, via Marcello Casale De Busis, via Sebastiano Conca e via Francesco Azzi, si può notare un angosciante fenomeno che peggiora ogni giorno che passa. By Giacomo Nardone at 3 Maggio 2006 - 07:15 | leggi tutto | letto 3760 volte
Vaccini al mercurio per bambini: rispettare l’impegno a eliminarli
Nel 1999 il sistema sanitario nazionale americano ha imposto l’eliminazione dai vaccini del pericolosissimo Timerosal (sinonimi: tiomersal, sodio etilmercurio tiosalicilato, mercurotiolato di sodio). La sostanza è un conservante utilizzato nei vaccini, compresi quelli che vengono somministrati obbligatoriamente ai bambini di appena due mesi. By Giacomo Nardone at 28 Apr 2006 - 18:33 | leggi tutto | letto 3531 volte
Asia, aree di libero scambio: segnali da non trascurare
Il Giappone, nonostante gli atti del suo governo tesi a inasprire i rapporti con la vicina sorella cinese, ha lanciato formalmente la proposta di creare un’area di libero scambio che comprenda la Cina, l’India, l’Australia, la Nuova Zelanda e le nazioni Asean (Thailandia, Indonesia, Malesia, Singapore e Filippine). By Giacomo Nardone at 27 Apr 2006 - 12:21 | leggi tutto | letto 2677 volte
Un nuovo ruolo a Napoli per la Polizia Municipale
Con l’avvento delle Municipalità, che resteranno un organo non ancora pienamente autonomo nel prossimo assetto amministrativo della città, si potrebbe meglio istituzionalizzare un dialogo più spinto con le unità di Polizia Municipale operanti nel territorio di loro competenza. By Giacomo Nardone at 26 Apr 2006 - 08:31 | leggi tutto | letto 3703 volte
I valori in diretta televisiva e l’esempio per i più giovani
Perché meravigliarsi del gruppo di ragazzi che ha ritenuto utile fotografare il corpo martoriato della donna che, ad Asti, è precipitata dal suo balcone su di una cancellata appuntita? La morale non è più determinata oggi né dall’educazione familiare, né da quella scolastica e né da quella religiosa. By Giacomo Nardone at 21 Apr 2006 - 12:13 | leggi tutto | letto 3334 volte
Sicurezza dei cittadini, priorità assoluta
Domenica di Pasqua, durante la messa di mezzogiorno, è stata fermata dagli abitanti di un condominio al centro del Vomero, vicino Piazza Bernini, una giovane nomade sorpresa con due suoi compagni a tentare un’effrazione in un appartamento. By Giacomo Nardone at 20 Apr 2006 - 23:11 | leggi tutto | letto 2854 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15814 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 38 ospiti collegati
|