CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Senza leader
Alla fine i politici si dovranno pure rendere conto che una decina di anni fa lItalia è scesa in piazza per accelerare quel processo di modernizzazione che partiva dallintroduzione del maggioritario nel sistema elettorale, base prioritaria per tentare di ridurre il numero di simboli e liste presentate alle elezioni e giungere al bipolarismo. By Giacomo Nardone at 14 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2536 volte
Legalita negata
Mancano meno di dieci giorni alla scadenza posta dallappello rivolto dal Comitato nazionale dei Radicali Italiani al Governo e ai vertici della Cdl e dellUlivo per porre rimedio, almeno in parte, alla degenerata situazione di illegalità istituzionale in cui versa il Paese. By Giacomo Nardone at 13 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 4147 volte
Confisca a fini sociali
Come allinterno di un gioco di telepatie, spesso frutto della spinta decisiva dellopinione pubblica, finalmente lassessore alla Sicurezza urbana, Maria Fortuna Incostante, ha potuto proporre e vedere approvati, dalla Giunta regionale della Campania, ben otto piani di riutilizzo di beni confiscati alla mafia campana. By Giacomo Nardone at 12 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 4012 volte
Turismo e cultura
Le cifre che lassessore regionale al Turismo, Teresa Armato, ha comunicato, in relazione allaffluenza registrata nei luoghi di turismo culturale campano, sono esaltanti. Si è trattato di un vero e proprio boom di cui hanno beneficiato anche le strutture ricettive, specie quelle che offrono un minor prezzo, come i tanti bed & breakfast apertisi, e lindotto conseguente. By Giacomo Nardone at 11 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3173 volte
Ict e crescita produttiva
E tempo di aprire una riflessione sul ruolo dellIct, in particolare dellinformatica gestionale, nello sviluppo produttivo del paese ed in particolare del mezzogiorno, alla luce della storia del mercato negli ultimi venti anni, cioè dalla diffusione massiccia dei personal computer in poi. By Giacomo Nardone at 7 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3146 volte
Omaggio a Franco Cuccaro
Dal 21 al 23 gennaio si terrà a Milano, presso lhotel Leonardo da Vinci, il terzo congresso dellAssociazione Luca Coscioni, che pende il nome dal presidente di Radicali Italiani affetto da sclerosi laterale amiotrofica, massimo esponente della battaglia per la difesa dei referendum abrogativi della discutibile Legge 40/2003 in materia di fecondazione assistita e ricerca sulle cellule staminali, richiesti da oltre un milione di Italiani firmatari. By Giacomo Nardone at 6 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 4356 volte
Lavorare meglio
Una delle critiche rivolte alla macchina pubblica, ultimamente giunta pure dalla voce del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, vede vittime gli impiegati degli uffici statali e locali. Pare che ci sia ancora qualcuno che ritenga il posto pubblico come cosa certa e sicura, in grado di produrre garanzie tali da permettere il nullafare senza pagarne conseguenze. By Giacomo Nardone at 5 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3657 volte
Il debito di Eurolandia
LUnione europea ha fatto si che molte cose intelligenti ed utili di un paese venissero rese disponibili agli altri per automatismi generati dalle direttive comunitarie o da organismi comuni. Una di queste cose è stato lo strapotere del sistema bancario che è riuscito a rafforzare leuro in modo così significativo da portarne il suo valore a quasi un terzo superiore a quello del dollaro. By Giacomo Nardone at 4 Gen 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2772 volte
Di sleeping si puo' ...guarire
Caro direttore, se conosci qualcuno, in genere di sesso maschile, che russa molto forte, quasi come se stesse soffocando, di peso corporeo notevole, con collo largo e a cui capita spesso di addormentarsi di giorno, anche improvvisamente, fagli leggere queste poche righe: rischia la vita. Il servizio sanitario nazionale non la annovera neanche tra le malattie rare, i medici di base la conoscono poco, le statistiche, sottostimate, la attribuiscono a circa il 4 per cento dei maschi adulti. E la Osas, sindrome di apnea ostruttiva del sonno. La scarsa diffusione di notizie tra i medici di base, la necessità di una specifica serie di analisi per accertarla, la confusione che spesso si compie confondendo il sonno diurno con altre cause, come alimentazione o narcolessia, possono essere fatali. La sleeping apnea, come la chiamano negli States, è invece una gravissima malattia che probabilmente è molto più diffusa di quanto si sappia, anche perché può provocare conseguenze così gravi da distrarre i medici dal problema che le ha generate. In pratica si tratta di frequentissime e inavvertite interruzioni del sonno, tra le trenta e le ottanta volte allora, determinate dalla richiesta del cervello di maggiore apporto di ossigeno, interrotto in genere dal palato molle che occlude le vie respiratorie alte, subito dopo naso e bocca. Chi è affetto da questa malattia spesso non se ne rende conto o non riesce ad ammetterlo, divenendo determinanti i parenti, spesso il coniuge, che dormono con loro. By Giacomo Nardone at 24 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3451 volte
Vittime innocenti
Caro direttore, contando i morti per camorra alla fine del 2004 annoteremo una nuova statistica negativa nel medagliere cittadino, stracolmo ormai di record passivi nel Guinness dellillegalità. By Giacomo Nardone at 23 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3183 volte
Cavalleria padana
Caro direttore, prestando attenzione alle reazioni del ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, al gravissimo attentato istituzionale compiuto dalla Lega in Parlamento, che ha interrotto una dichiarazione di voto dei propri alleati di governo per stendere, sui banchi del Governo, uno striscione contro lingresso della Turchia in Europa, dobbiamo aprire un ampio spazio di riflessione. By Giacomo Nardone at 22 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3829 volte
Parlando con Luis Gispert
Ancora una grande presenza alla Changing Role - Move Over Gallery di Guido Cabib a Via Chiatamone 26, che dal 15 dicembre espone Luis Gispert, artista trentenne molto quotato negli States, presente con la sua prima personale in Europa proprio a Napoli, dove ha ricevuto una scarsa attenzione da parte dei quotidiani locali. By Giacomo Nardone at 21 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3153 volte
Un terrorista pentito
Caro direttore, in libreria possiamo trovare, edito da Rizzoli, il libro La peggio gioventù una vita nella lotta armata di Valerio Morucci. Il libro si inserisce in una sorta di boom editoriale postumo che vede la pubblicazione di numerose analisi e racconti dal di dentro legate agli anni di piombo, al terrorismo casareccio italiano. By Giacomo Nardone at 17 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 4196 volte
A morte Saddam
Caro direttore, mentre lIraq si avvia a compiere, per la prima volta nella sua storia, il gesto mistico del libero voto, vagito di una democrazia tutta da costruire, assisteremo ad una repentina chiusura del processo, di stampo militare, a cui è soggetto Saddam Hussein e i suoi fedelissimi imprigionati. By Giacomo Nardone at 16 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3431 volte
Responsabilita' sociale e impresa
Caro direttore, è bene che le aziende vengano sensibilizzate costantemente sul tema della Corporate Social Responsibility, ovvero sullimpegno a riconoscere e concretizzare il proprio impegno verso la responsabilità sociale intrinseca nella missione del fare impresa. By Giacomo Nardone at 15 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3287 volte
Abbattere il digital divide
Caro direttore, sono ben 46mila i personal computer entrati, con internet, nelle famiglie italiane grazie ai programmi "Vola con Internet" e "Vai con Internet" promossi dal ministero dellInnovazione e della tecnologia nel 2004. By Giacomo Nardone at 14 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3000 volte
Fusione a valore aggiunto
Caro direttore, finalmente assisteremo alla fusione più interessante ed attesa degli ultimi anni: quella tra Tim e Telecom Italia. Senza scendere nelle osservazioni relative agli impatti di ordine borsistico, essendo chiaro a tutti che conveniva da tempo possedere titoli di una delle compagnie più ricche dItalia e che converrà farne incetta nelle prossime settimane, insieme ai titoli delle controllanti, per quel che si potrà trovare in circolazione, vorremmo puntare lattenzione sui riflessi organizzativi e commerciali delloperazione. By Giacomo Nardone at 10 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3736 volte
Un commissario antisprechi
Caro direttore, uno degli elementi più importanti della manovra finanziaria del Governo, compresa la riduzione della tassazione, è quello del contenimento della spesa pubblica, invito rivolto indirettamente, attraverso i tagli, anche alla pubblica amministrazione locale. By Giacomo Nardone at 9 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3170 volte
Mille tessere
Caro direttore, non ci siamo proprio. In un solo soffio, con una sola presenza, il progetto salvare Napoli si colora di voto, non di politica si badi bene, con una collocazione inconfondibile dei suoi promotori. By Giacomo Nardone at 8 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3238 volte
Il profumo dei soldi
Caro direttore, il trentenne Yvan Régeard, un informatico della Bretagna, è divenuto famoso in queste ore per la sua realizzazione, a prima vista folle, di un sistema per lintegrazione dei profumi durante la navigazione su internet. By Giacomo Nardone at 7 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3286 volte
I servizi che non usiamo
Caro direttore, è di queste ore laccordo tra Cnipa e Rai, voluto dal ministro Lucio Stanca per linnovazione e le tecnologie, per la realizzazione del canale digitale terrestre Italia Utile, rivolto ai cittadini per poter entrare in contato con la pubblica amministrazione in modo semplice e diretto, aumentando ancora i servizi disponibili nellinsieme di soluzioni di e-government realizzate in Italia. By Giacomo Nardone at 3 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2851 volte
La quotidianita' di Licata
Caro direttore, nella mistica cornice di Castel dellOvo, splendido in questi giorni di mare grosso, si terrà dal 3 al 27 dicembre una mostra antologica del maestro Riccardo Licata, che sarà presente allopening di venerdì alle 18 insieme allassessore alla Cultura del Comune di Napoli, Rachele Furfaro, accompagnati dai professori Luciano Caramel e Giovanni Granzotto, curatori della attesa esposizione e dei testi del catalogo edito da Il Cigno. By Giacomo Nardone at 2 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3475 volte
Certezza dell'inserimento
Caro direttore, siamo in attesa di vedere come e dove sarà applicato il nuovo regolamento dei programmi di recupero previsti per la Cassa delle ammende, con il quale si attua la previsione che i fondi patrimoniali siano erogati per finanziare prioritariamente progetti dellAmministrazione penitenziaria che utilizzano i fondi strutturali europei, ovvero finanziamenti previsti dalla normativa comunitaria, da quella nazionale e da quella regionale, nonché per finanziare programmi che attuano interventi di assistenza economica in favore delle famiglie dei detenuti ed internati, ovvero che tendono a favorire il reinserimento sociale dei detenuti ed internati anche nella fase di esecuzione di misure alternative alla detenzione. By Giacomo Nardone at 1 Dic 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2830 volte
Attacco alla Telecom
Caro direttore, è diverso tempo che credo si stia praticando un attacco vero e proprio al gruppo Telecom Italia, sulle cui finalità andrebbe fatta qualche riflessione. Lultima multa di oltre 150 milioni di euro applicata per le condizioni dei contratti business, apparse troppo vincolanti e contro cui è stato fatto ricorso al Tar, sembra lultima scena di una guerra che proseguirà a lungo. By Giacomo Nardone at 30 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3987 volte
Convenienze bipartisan
Caro direttore, con la richiesta ufficiale da parte del capo del governo italiano, Silvio Berlusconi, di trattare a marzo le condizioni del patto di stabilità con gli altri membri dellUe, si è compiuto un atto fondamentale e necessario. By Giacomo Nardone at 26 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2938 volte
Privacy e ricerca
Caro direttore, finalmente, e con lautorevolezza che gli compete, il ministro per linnovazione e la tecnologia, Lucio Stanca, ha definito con chiarezza che la biometria, cioè il sistema con cui si identifica una persona da suoi dati fisici caratteristici, come impronte digitali, fisionomia del volto o delliride, non può essere in alcun modo considerata una violazione della privacy. By Giacomo Nardone at 25 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2540 volte
L'arte motore della conoscenza
Caro direttore, fino al 29 novembre genitori, bambini e insegnanti possono trovare spunti e divertimento nel passeggiare tra le sale del Museo Pignatelli dove Rosi Robertazzi, didatta dellarte secondo il metodo di Bruno Munari giocare con larte, ha curato la significativa mostra Arte al centro. By Giacomo Nardone at 24 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3313 volte
La privata libertà
Caro direttore, per fortuna abbiamo la certezza che il manifesto degli intellettuali sia stato pubblicato in forma di bozza, poiché sembra che di lavoro ve ne sia ancora tanto da fare. Partendo dal concetto di privata libertà, cioè di libertà che ci è stata privata, tolta, di circolare liberamente, di non doverci vergognare fuori e dentro la nostra città per le cronache quotidiane di omicidi pari allassedio iracheno (fa meno morti il terrorismo in Israele!). Bozza segnata da una fretta di porre contenuti intorno al tema centrale che sempre alimenta poi questi momenti: lurbanistica. Bozza che contiene anche delle palesi banalità, che non cè alcun bisogno di ribadirsi addosso ma che andrebbero forse maggiormente sentite da chi vive sotto la protezione di questo o quel gruppo malavitoso, che chiamare clan serve solo ad offenderne lorigine etimologica. Bacchettate qua e la sulle mani degli amministratori pubblici, che vengono da un lato richiamati alletica e dallaltro invitati a raggrupparsi in forum bipartisan che non sono né il Consiglio regionale, provinciale o comunale, luoghi già preposti allabbisogna. By Giacomo Nardone at 23 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2801 volte
Rocco e altri fratelli
Caro direttore, laudizione del commissario designato dallItalia, il ministro Frattini, al Parlamento Europeo mette la parola fine al subbuglio mistico messo su da Rocco Buttiglione e Giuliano Ferrara in occasione della precedente bocciatura ricevuta. By Giacomo Nardone at 19 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3073 volte
Miami o non Miami?
Caro direttore, entrando nella project room della galleria Changing Role-Move Over Gallery in via Chiatamone si può rimanere perplessi davanti alle litografie imbrattate da frasi e scritte che seguono strane vie di fuga. By Giacomo Nardone at 18 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3124 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 47 ospiti collegati
|