CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Ordine e disciplina
Caro direttore, ultimamente in molti, specie a Chiaia, stanno criticando luso dei luoghi pubblici per eventi promozionali o culturali, adducendo che così si deturpi lo stato dei luoghi. Questi amabili cittadini saranno gli stessi che, ora che è estate e le masse si spostano più verso il mare, accusano una sorta di coprifuoco dopo le ore venti. By Giacomo Nardone at 20 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3850 volte
Accreditamento a ostacoli
Caro direttore, la delibera numero 808/04 relativa agli "Indirizzi operativi per laccreditamento degli organismi di formazione e di orientamento", pubblicata sul Burc numero 33 del 12 luglio scorso è uno di quegli atti di governo che fa piacere leggere per la completezza e attenzione con cui sono redatti. By Giacomo Nardone at 16 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2894 volte
Bombardati e contenti
Caro direttore, il Garante per la Privacy ha ritenuto giustificato linvio degli SMS pre-elettorali da parte della Presidenza del Consiglio agli Italiani, per motivi in sostanza di ordine pubblico. By Giacomo Nardone at 15 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3340 volte
Privatizzare l'ambiente
Caro direttore, leggendo Carlo Lottieri nel suo Per una ecologia di mercato, rinvenibile on-line nella Biblioteca della Libertà del Centro Einaudi, ma anche in altre sue pubblicazioni ed articoli, si aprono scenari che diventano ogni giorno più realistici e su cui è indispensabile agire e ragionare concretamente. By Giacomo Nardone at 14 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3286 volte
Libertà di opinione
Caro direttore, il caso di Lino Jannuzzi, il giornalista settantenne condannato per diffamazione a mezzo stampa e per mancata vigilanza come direttore responsabile, con pena sospesa per immunità fino a poche settimane or sono, rischia di divenire lennesimo scandalo di cui deve patire il giornalismo italiano. Con una tempestività eccellente, Jannuzzi, che rischia la detenzione senza benefici, si vede arrivare unulteriore condanna del Tribunale di Trento per diffamazione verso alcuni giudici siciliani, contenuta nel libro Il processo del secolo: come e perché è stato assolto Andreotti, che aumenta di un anno e passa le sue condanne precedenti, che cumulate superano i tre anni necessari per il beneficio della sospensione, su cui decide martedì 13 Luglio il Tribunale di sorveglianza di Milano. Senza, ovviamente, entrare nel merito delle questioni legali, è necessario che si alzi un coro di protesta per lennesima violazione dei diritti naturali che dovrebbero attenere alla professione di chi, raccontando fatti, deve e può liberamente esprimere unopinione. By Giacomo Nardone at 13 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3215 volte
Superconduttori umani
Caro direttore, la recente notizia del brevetto di Microsoft dellidea di utilizzare il corpo umano come semiconduttore per creare una rete intracorporea tra diversi apparati elettronici, come cellulari, palmari e lettori Mp3, non è affatto raccapriciante, come molti penserebbero, ma contiene alcune lacune, esaltate al contrario dalla stessa casa di Redmond. By Giacomo Nardone at 9 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3299 volte
La questione industriale
Caro direttore, pare si stia combattendo una lotta impari in Italia, in cui il Mezzogiorno è quello che ne pagherà le più amare conseguenze. Da un lato le indicazioni fornite allEcofin dal presidente Berlusconi, che ricalcano pedissequamente i tagli annunciati dallex superministro Tremonti, presagio di un Dpef con effetti a dir poco devastanti per il Sud, le sue imprese e la possibilità di attrarre e sollecitare investimenti, posizione che nel governo sembrava ormai confinata nei desiderata leghisti, ed invece progettate in barba alle indicazioni di AN e dei moderati della Cdl. By Giacomo Nardone at 8 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3449 volte
Separati sempre più
Caro direttore, passando in tribunale, a Napoli, lungo il corridoio che porta alla sede dellOrdine degli avvocati, si può leggere, affissa in una bacheca, una lettera di un funzionario-cittadino, come si definisce, che implora aiuto al suo presidente per labnorme carico di lavoro determinato dagli aumenti di istanze di scioglimento dei matrimoni. By Giacomo Nardone at 7 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3626 volte
Un po' di cortesia, per favore
Caro direttore, lestate è più che iniziata e ci si sposta, nei fine settimana, verso le località turistiche intorno alla città. Meta facile per tutti, oltre le costiere, sono le isole dellarcipelago napoletano. Ed è recandosi in questi luoghi ameni che si vive quello che vorrei battezzare il courtesy divide, altro che digital! . By Giacomo Nardone at 6 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2810 volte
Non toccate Saddam
Caro direttore, come era nelle decisioni Onu, da ieri lIraq ritorna ad avere una autonomia governativa, anche se blindata da migliaia di soldati stranieri e anche se organizzata dalla Triangle Research International Co. By Giacomo Nardone at 2 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3795 volte
Non pago di leggere
Caro direttore, vale la pena che si cominci a ridiscutere con urgenza in Italia, come in Europa, il concetto di diritto dautore e delle opere dellingegno, nonché il vero ruolo della Siae, muovendo da uno scandalo partito in sordina dodici anni fa dalla Commissione Europea. By Giacomo Nardone at 1 Lug 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2429 volte
Per amore di Lucio Amelio
Caro direttore, ieri sera da Mimmo Scognamiglio si celebrava Lucio Amelio, insigne, autorevole ed abbandonato promotore darte napoletano. A dieci anni dalla sua scomparsa, Mimmo ha saputo ricreare unatmosfera di ricordo e di rimpianto che solo ad una sensibilità forte e diversa come la sua poteva riuscire. By Giacomo Nardone at 30 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3612 volte
Gigante, pensaci tu
Caro direttore, è di questi giorni la notizia che vede la sospensione della megamulta da quasi 500 milioni di euro inflitta a Microsoft da parte dellAuthority antitrust dellUe. La multa è relativa allabuso di posizione dominante nel distribuire, integrato con Windows, il sistema di riproduzione multimediale proprietario, un po come gia fece con Internet Explorer, che di fatto cancellò i concorrenti del browser per internet. By Giacomo Nardone at 29 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2837 volte
L'uomo mascherato
Caro direttore, approfitto della pausa dattesa nella vicenda dellelezione del presidente dellUnione degli industriali di Napoli per condividere alcune riflessioni. Lo spunto me lo dà la lettera con cui il presidente Tommaso Iavarone comunica la decisione di aprire un nuovo e definitivo giro di consultazione della Commissione dei Saggi. By Giacomo Nardone at 25 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3000 volte
Una domanda a Gianni Punzo
Caro direttore, riprenderanno nei prossimi giorni le consultazioni dei saggi per la designazione delle candidature a presidente dellUnione degli industriali di Napoli, tranne che avvengano fatti nuovi ed eclatanti. By Giacomo Nardone at 24 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3880 volte
Spammer condannato
Caro direttore, proprio da Napoli arriva una notizia che farà piacere a molti e apre scenari interessanti per la tutela della nostra privacy. Grazie ad Angelo Pisani, legale del movimento Noi Consumatori, un giudice di pace di Napoli ha condannato al salato risarcimento di 1. By Giacomo Nardone at 23 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3556 volte
Libertà di religione e diritti civili
Caro direttore, una delle vicende che forse stiamo prendendo sottogamba è la reazione del Pontefice e del Vaticano, che hanno vivamente manifestato il loro disappunto per la mancata approvazione della clausola che prevedeva, nello Statuto dellUnione Europea,la sottolineatura delle origini cristiane del continente. Appare assai strano che in una congiuntura come quella attuale, una religione, al suo massimo livello, chieda di inserire in un documento politico ed organizzativo un riferimento così forte, ed appare ancora più particolare che non ci si sia nemmeno preoccupati di apparire esagerati nel far presentare listanza, guarda un po, ad Italia e Polonia. Mi preoccupa questa insensibilità della Chiesa Cattolica, che sembra non accorgersi che qualcuno ha dichiarato aperta la guerra santa, mentre dallaltra parte della barricata si combatte per la democratizzazione del mondo. Ancora cè bisogno di ricordare Porta Pia? Ma non è forse ovvio a tutti che la libertà di religione è uno dei primi passaggi per il riconoscimento di tutte le libertà, dei diritti civili? E allora, cosa significa, come dobbiamo interpretare questa violenta onda di conservatorismo che viene dallUomo che ha chiesto scusa ad Israele, che ha chiesto perdono per la Santa Inquisizione? In alcune clausole di contratti americani continua a rimanere la formula di manleva per cause of God, per capirci insieme a quelle che parlano di eventi militari e disastri nucleari. Lassicurazione non ti paga per eventi che sono a causa di Dio. Una cosa degna del profondo puritanesimo americano, lo stesso che genera le deviazioni del proibizionismo, le depravazioni, il satanismo. By Giacomo Nardone at 22 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2958 volte
Il vecchio che avanza
Caro dierttore, intervenendo sul Denaro, Fabrizio Carloni esprime alcuni giudizi condivisibili, commettendo però lerrore di sottovalutare i problemi delle Pmi, che non derivano certo dal pregiudizio espresso che al loro interno si vive alla giornata, senza senso di appartenenza e visione strategica. By Giacomo Nardone at 18 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3034 volte
Biometria consapevole
Caro direttore, in Inghilterra come negli Usa si stanno diffondendo sistemi di rilevazione biometrica che dovrebbero aiutare i sistemi di sorveglianza aereoportuale a meglio controllare il transito dei passegeri, come azione preventiva verso attentati terroristici. By Giacomo Nardone at 17 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3032 volte
Informatica e inglese
Caro direttore, il ministro per linnovazione Lucio Stanca ha annunciato il programma Vola con internet, che permetterà a circa seicentomila ragazzi nati nel 1988, di cui circa ottantamila in Campania, di utilizzare un bonus di sconto da 175 euro per lacquisto di un personal computer finanziamento che sarà esteso anche alle famiglie che hanno dichiarato meno di 15 mila euro di reddito nel 2002. By Giacomo Nardone at 16 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3092 volte
Concertazione
Caro direttore,non è un caso se proprio dal telelavoro ricomincia la concertazione nuova voluta da Confindustria. Proprio dal connubio tra telelavoro e mezzogiorno possono infatti realizzarsi una serie di economie di scala in grado di rilanciare lo sviluppo nelle nostre aree geografiche. By Giacomo Nardone at 15 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3931 volte
Scatole cinesi, anzi irachene
Caro direttore, il magistrato che indaga sulla morte di Fabrizio Quattrocchi potrà ignorare il reato potenzialmente commesso in violazione dellart. 288 del Codice Penale (Libro II, Capo II , Dei delitti contro la personalità interna dello Stato) che cita chiunque, nel territorio dello Stato e senza approvazione del Governo arruola o arma cittadini, perché militino al servizio o a favore dello straniero, è punito con la reclusione da tre a sei anni da parte di Stefio, Cupertino e Agliana?Come da più parti rilevabile, è riconducibile a Salvatore Stefio la società Presidium International Corp. By Giacomo Nardone at 11 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2879 volte
Edonismo elettorale
Caro direttore, a ben vedere questa campagna elettorale è una delle più edoniste degli ultimi anni. A Napoli, forse anche in concomitanza delle provinciali, è un susseguirsi di feste, cene e party, tanto da creare talvolta una tale folla di astanti da rallentare il traffico cittadino. By Giacomo Nardone at 10 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3239 volte
Per un welfare sostenibile
Caro direttore, nella relazione del presidente Anna Maria Artoni sulla Piramide rovesciata, che oggi rappresenta lo stato del rapporto generazionale in Italia, secondo i giovani imprenditori di Confindustria, sono esposte diverse interessanti e condivisibili tesi incentrate sulla necessità di instaurare un nuovo patto che consenta la costruzione di una società dei talenti. By Giacomo Nardone at 9 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3288 volte
Il bastone e la carota
Sarebbe utile non far calare la tensione sulle accuse reciproche mosse in questi giorni tra intellettuali e governo cittadino, che ricordano linutile momento analogo dellottobre del 2002. Intanto cé da domandarsi se il sindaco Iervolino abbia mai avuto modo di leggere Il resto di niente di Spriano, educativo nel comprendere il rapporto tra intellettuali-borghesia-popolo-governo nella nostra città, sostanzialmente fermo agli stili di allora. By Giacomo Nardone at 8 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3146 volte
Scheletri nell'armadio
Una stranezza ci appare in questi giorni: alcune testate giornalistiche, come il TGCom, riprendono la notizia volata ta i siti dei no-global che riferisce della riunione a Stresa di un leggendario gruppo di controllo degli interessi mondiali chiamto Bilderberg. By Giacomo Nardone at 4 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3353 volte
La tutela infinita
In base alla legge 196/2003, ovvero il Codice in materia di protezione dei dati personali, le aziende stanno approntando le prime misure minime per la tutela delle informazioni sensibili che intendono conservare per raggiungere i propri scopi sociali. By Giacomo Nardone at 3 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2622 volte
Pubblico risparmio e vizi privati
Caro direttore, in un quaderno anni 30, foderina nera bordato di rosso, ho trovato dei ritagli di giornale sullinvasione nazista della Polonia. Da vecchio topo di emeroteca, non ho resistito al desiderio di leggerne il retro. By Giacomo Nardone at 2 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2388 volte
Catalizzatori d'innovazione
Caro direttore, giovedì scorso si è tenuto presso lUnione degli Industriali di Napoli un incontro tra Criai e imprese del terziario avanzato (vedi Il Denaro del 27 maggio ), per presentare la nuova organizzazione, già composta da più di 40 specialisti. By Giacomo Nardone at 1 Giu 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2794 volte
Emergenza infanzia
Caro direttore, grazie ad un perfetto lavoro di squadra, come si legge in una nota di Palazzo Chigi, è entrato nella seconda fase il Servizio Emergenza Infanzia 114, il numero telefonico per la salvaguardia psicofisica dei bambini. By Giacomo Nardone at 28 Maggio 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2935 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 30 ospiti collegati
|