CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Rispetto dell'ambiente: la Cina è competitiva
A Montreal si è chiuso il lavoro dei negoziati Cop11, la conferenza sullambiente che ha visto diecimila delegati discutere sul futuro del dopo Kyoto, ormai vicino alla scadenza del protocollo fissata per il 2012, e ormai decisamente prorogata. By Giacomo Nardone at 14 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3934 volte
Canzone napoletana: occorre un osservatorio
Domenico Falco, vicepresidente nazionale dellordine dei giornalisti, ha lanciato una seria proposta alle istituzioni cittadine, provinciali e regionali. Dal palco della trasmissione plurigettonata di Tele A, Piazzetta Merola, Falco ha sottolineato e evidenziato come la canzone napoletana sia finita lentamente in mano a produzioni residenti al nord, lontane dal paese di origine. By Giacomo Nardone at 13 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3801 volte
Religione, crocefissi e rispetto della Costituzione
Quale sarà il nostro futuro se ci lasceremo scivolare addosso le numerose illiberalità imposte dal sempre più evidente insorgere della tracotanza clericale in Italia? Il 18 novembre scorso è stato giudicato colpevole di interruzione di pubblico servizio, dal Tribunale de LAquila, il giudice Luigi Tosti, ebreo che si rifiutò di tenere processi nelle aule di tribunale perché gli venne impedito di esporre la menoràh ebraica accanto al crocefisso cattolico. By Giacomo Nardone at 9 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2914 volte
Imprese, malavita e retorica a buon mercato
Sulla rivista Nuovi Argomenti n°32 di ottobre-dicembre 2005, nella sezione Io so, è pubblicato un articolo del giovane free-lance Roberto Saviano, che si è fatto notare per alcuni suoi scritti sulla camorra e per aver accusato i servizi segreti di avere ordito i rapimenti di cittadini italiani in Iraq. By Giacomo Nardone at 8 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3409 volte
Libera circolazione dei servizi, dibattito sempre più teso
Quali sono le forze contrapposte che tendono a comprimere il ruolo di unEuropa unità e libera? Lo si comprende bene nella querelle scatenata dalla discussione sulla direttiva Bolkestein, dal nome dellex commissario europeo che la propose lanno scorso e che, approvata a fine novembre, dovrà essere ratificata dal parlamento europeo a gennaio 2006. By Giacomo Nardone at 7 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3771 volte
Open source per le Pmi: ecco la più grande banca dati
Esiste una risorsa di grande valore a disposizione di tutte le aziende, che andrebbe specialmente utilizzato nelle Pmi del nostro Mezzogiorno. E stato infatti rinnovato in questi giorni, ed è in via di definizione il suo nuovo look, il più ampio sistema di condivisione dei progetti di software aperto, Open Source, disponibile pubblicamente in Internet. By Giacomo Nardone at 6 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3201 volte
La Sinistra italiana si accorge di Israele
La costituzione del movimento Sinistra per Israele deve essere salutata come un cambiamento di rotta epocale, utile a far riflettere chi ancora è legato a veteroposizioni che hanno perso di attualità da tempo, ancora utilizzate per populistiche posizioni antisemite. By Giacomo Nardone at 2 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2674 volte
Alleanza strategica con la Cina prima che sia troppo tardi
E impressionante come si possa scatenare, con una crescita esponenziale, una guerra contro un Paese senza sparare un solo colpo. Il gioco americano e occidentale attuato per attaccare la Cina è essenzialmente basato sulla leva fornita dalla grande esposizione debitoria occidentale verso quel Paese, parte principale del disavanzo statunitense. By Giacomo Nardone at 1 Dic 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3437 volte
Analisi del digital divide: Sud in ritardo, ma non troppo
Nei giorni scorsi è stata rilasciata, dallIstituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, una ricerca che compara il numero di registrazioni dei nomi a dominio italiani su internet con la numerosità di cittadini o imprese presenti, suddividendoli poi per area geografica di appartenenza. By Giacomo Nardone at 30 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3723 volte
L'arte contemporanea e il Pan di Napoli
Lóránd Hegyi è il vero protagonista della mostra Napolipresente, da lui curata e aperta al Pan di Napoli fino al 26 febbraio 2006. Come spesso capita a chi incontra la nostra città, Hegyi è ormai palesemente innamorato di quella magica energia che pervade non solo il tufo e la pece partenopea ma anche il nostro modo di vedere, di pensare, di immaginare. By Giacomo Nardone at 29 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3452 volte
Made in Campania più forte dopo la Cabina di regia
Deve essere sottolineata e ripresa con forza liniziativa, fortemente voluta dalllassessore regionale alle Attività produttive Andrea Cozzolino e dal presidente della Camera di commercio di Napoli Gaetano Cola, della Cabina di regia per il supporto allinternazionalizzazione. E un vero e proprio giro di boa che può porre correttivi significativi al grande disordine fin qui subìto da tutti gli interessati. E ancora un cantiere, unofficina di idee, ma i propositi e i metodi individuati possono segnare quel grande vantaggio in grado di fare la differenza in pochi mesi. By Giacomo Nardone at 25 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3756 volte
Piccole e medie imprese: annullare il digital divide
Anche questanno il Ministero per lInnovazione e le Tecnologie rilancia il programma Vola con Internet, che prevede un contributo per lacquisto di un computer per i ragazzi nati nel 1989, cioè oggi sedicenni, insieme a un interessante progetto di contributo ai costi di certificazione per esami delle competenze acquisite dai maghetti della tastiera. By Giacomo Nardone at 24 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3585 volte
Strade bipartisan e Marano a senso unico
Il vero muro che si cerca ogni giorno di erigere è quello che passa attraverso le decisioni di alcuni politici odierni. Intitolare una strada a una persona adusa a utilizzare la violenza terrorista per far valere le proprie idee contro un popolo democratico come quello di Israele è oltraggioso di per sé. By Giacomo Nardone at 23 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3114 volte
Nel conflitto Stato-Chiesa si nasconde una strategia
Non sfugge più a nessuno lacuirsi delle tensioni tra Stato e Chiesa, voluto con forza, da pochi anni, da chi ha ritrovato, nei drammatici eventi del settembre 2001, una sponda sicura per i propri piani. By Giacomo Nardone at 22 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3736 volte
Latte per neonati inquinato: l'allarme risulta tardivo
Il sistema di allarme rapido per cibo e alimentazione aveva ricevuto già tre segnalazioni italiane per inquinamento chimico del latte in polvere usato per i neonati. Il primo è dell8 settembre 2005, latte secco di provenienza spagnola, il secondo è del 13 ottobre 2005 per latte liofilizzato olandese, il terzo e quarto, contemporanei del 17 ottobre, sempre dalla Spagna. By Giacomo Nardone at 18 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3067 volte
Il fosforo di Falluja e la corretta informazione
E il 25 settembre quando il Manifesto pubblica unintervista a Jymmy Massey, con un banale errore nel nome (Jymmy invece di Jimmy),in cui lex marine americano accusa i propri commilitoni di avere usato il fosforo come arma contro civili. By Giacomo Nardone at 17 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3307 volte
Proibizionismo e droghe: cresce il mercato nero
I dati sui consumi di sostanze stupefacenti sono sempre lontani dalla realtà con cui quotidianamente conviviamo. Se fanno scandalo i diversi incidenti a personaggi famosi occorsi nelle ultime settimane, coincisi con un paio di azioni di polizia con tanto di arresto di trafficanti albanesi e sequestri da prima pagina, non è chiaro come mai non siano presenti sui giornali gli allarmi per i consumi tra minorenni. By Giacomo Nardone at 16 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3880 volte
Un assegno per i nuovi nati tra vergogna e invidia
Facciamo qualche calcolo insieme sulle ipotesi di distribuzione del pacchetto famiglia dovuto allemendamento alla Finanziaria approvato in Senato. La favolosa cifra di 1.000 euro per ogni bambino nato nel 2005 vale circa 600 milioni di euro, secondo i dati previsionali dellIstat, a cui aggiungere altri 300 milioni se si moltiplicano i 160 euro per ogni nato nel triennio precedente, mini bonus che ha soppiantato lassegno per i nati nel 2006. By Giacomo Nardone at 15 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 4234 volte
Dismettere il tabacco, puntare sulla canapa
Una delle possibilità di rilancio per la nostra agricoltura potrebbe essere quella di riconvertire le coltivazioni di tabacco, che hanno visto subire una profonda recessione negli ultimi anni e sono state influenzate dalla contrazione della domanda, alla coltivazione della florida canapa. By Giacomo Nardone at 11 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3670 volte
Le donne in politica: un valore da conservare
Ha ragione Anna Maria Carloni quando afferma lindispensabilità del ruolo delle donne in politica, confermando una proposta di candidatura femminile per il prossimo sindaco di Napoli. La marcia contro la criminalità organizzata a Locri ha creato una nuova figura simbolica in politica: il sindaco donna meridionale. By Giacomo Nardone at 10 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3482 volte
Un consorzio di dieci aziende per sviluppare l'e-commerce
Si chiama Netcomm il consorzio del commercio elettronico italiano appena costituito tra dieci leader italiani del settore: A-more.it, Comproedono.it, Costameno.it, Filmacasa.it, Glamonweb.it, Ibs.it, Lastminute. By Giacomo Nardone at 9 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3525 volte
L'Influenza aviaria circola, le informazioni forse no
Considerando che la prima infezione umana da H5N1, noto anche come HK156, risale al 1997, per il quale alcuni ricercatori hanno individuato limmunizzazione attraverso linoculazione del virus non letale H9N2 nei topi, viene spontaneo fare una orribile congettura. By Giacomo Nardone at 8 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3523 volte
Software pirata in azienda: una fonte di diseconomia
Come da più parti annunciato, scatteranno in questi giorni numerosi controlli nelle aziende italiane che commercializzano o utilizzano software illecitamente copiato. Vittima prima di questa pratica illegale, dalle conseguenze anche penali, è il legale rappresentante dellazienda, che nelle piccole e medie imprese è limprenditore. By Giacomo Nardone at 4 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3731 volte
Sanità, come ridurre la spesa: il modello di Emilia e Lombardia
Mentre assistiamo increduli allintervento che scioglie lAsl Napoli 4 per lipotesi di gravi infiltrazioni malavitose, lo sfascio annunciato della gestione sanitaria in Campania avanza. By Giacomo Nardone at 3 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3812 volte
Il coraggio della politica nel progetto radical-socialista
La grande differenza che si percepisce nel congresso radicale di Riccione, che prosegue il percorso della fondazione di un momento unitario nel mondo socialista, è linsorgenza della politica. By Giacomo Nardone at 2 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3134 volte
Notte bianca a Napoli: lezioni da ricordare
Mentre ci si scatena ad attaccare o difendere le amministrazioni locali sui risultati della notte bianca napoletana, in funzione del proprio ruolo di maggioranza od opposizione, non dobbiamo trascurare le lezioni ricevute. By Giacomo Nardone at 1 Nov 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3831 volte
Stati Uniti: quando la religione può far danni alla società
Mentre in Italia ci si scuote tra la cancellazione dellIci sugli immobili ecclesiastici in cui si gestiscono attività commerciali e la nuova condanna del matrimonio per i sacerdoti pronunciata nellomelia di Joseph Ratzinger, in America ci si occupa più seriamente delle questioni che legano società e religione. By Giacomo Nardone at 28 Ott 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3618 volte
Influenza aviaria, nuovi dati Gli allarmismi sono eccessivi
Ormai la vera pandemia è quella generata dalla diffusione di notizie sempre più allarmanti, fino allipotesi dellinterruzione della caccia sullintero territorio nazionale o fino a raccomandazioni da parte dellUe di non consumare uova o carni di pollo crude. By Giacomo Nardone at 27 Ott 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2759 volte
Le aziende sportive viste dai commercialisti
Su iniziativa di Giancarlo Senese, presidente della commissione Gestione impresa dello sport dellOrdine dei Dottori Commercialisti di Napoli, è in programma giovedì 27 ottobre alle ore 9,30 presso la sede dellOrdine in Piazza dei Martiri 30 a Napoli il forum: Il sistema dei controlli sulla gestione economico-finanziaria delle società calcistiche professionistiche. By Giacomo Nardone at 26 Ott 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 4979 volte
Le "Ciampate del diavolo": tesoro collettivo da rilanciare
A solo unora di viaggio da Napoli è possibile visitare un luogo di grande fascino e importanza eccezionale per la storia delluomo. Nel Comune dellalto Casertano di Tora e Picilli, inserito nel Parco Roccamonfina e Foce del Garigliano, sono visibili alcune orme umane, impresse nel suolo lavico, dalla straordinaria caratteristica di risalire ad oltre trecentomila anni fa. By Giacomo Nardone at 25 Ott 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 4826 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15926 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 54 ospiti collegati
|