CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Il fermento meridionale
Caro direttore, sono irresistibili i richiami continui del presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo al valore prioritario dello sviluppo del mezzogiorno per lItalia e per lEuropa. By Giacomo Nardone at 17 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2777 volte
Berlusconi nella morsa
Caro direttore, il 5 novembre leggevamo che Il ministero dellEconomia e delle Finanze comunica che, in seguito alle ridotte esigenze di finanziamento, le aste dei titoli di Stato di novembre e dicembre saranno fortemente ridimensionate. By Giacomo Nardone at 16 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2253 volte
La farsa mediorientale
Caro direttore, da più parti ci si augura che la scomparsa di Yasser Arafat possa determinare una accelerazione nel processo di pace in Medio Oriente, creando forse sconcerto per chi debba immaginare che un uomo solo per anni abbia potuto essere il freno a tale risultato. By Giacomo Nardone at 12 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3218 volte
Chi ha gabbato Fisichella?
Caro direttore, non volendo fare sempre dietrologia, sembra molto particolare lattacco che viene portato in questi giorni al vice presidente del Senato Domenico Fisichella. La notizia di cronaca sufficientemente sconcertante, apparsa in primo luogo su Il Foglio di Giuliano Ferrara, racconta del licenziamento in tronco del capo della segreteria del senatore, Dario Mattiello, dopo otto anni di servizio. By Giacomo Nardone at 11 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2829 volte
Fare sistema contro l'illegalità
Caro direttore, la nuova squadra del presidente dellUnione degli Industriali di Napoli, Gianni Lettieri, ha una caratteristica forte nella delega al presidente dellAcen Ambrogio Prezioso allarea della sicurezza del territorio. By Giacomo Nardone at 10 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3382 volte
La cancrena napoletana
Caro direttore, il rischio che si correva con lappello al salvataggio della città era proprio quello di vedere il sindaco produrre il decalogo del bon ton metropolitano, come se i delinquentelli motorizzati dei vicoli e dei quartieri disagiati leggessero i giornali. By Giacomo Nardone at 9 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2525 volte
Taglia e cuci
Caro direttore, lo scontro sul taglio delle tasse diventa ogni giorno più complesso, in un momento in cui si deve esprimere un sincero giudizio positivo per il complesso di azioni del ministro Siniscalco, che appare sempre più prigioniero di giochi politici e non della necessaria azione di buon governo da compiere per sanare i conti pubblici. By Giacomo Nardone at 5 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3494 volte
Trasformare i vincoli in risorse
Caro direttore, per molte aziende del settore alimentare, specie quelle di produzione, sarà importante adempiere entro il 31 dicembre prossimo agli obblighi derivanti dal regolamento 178/02. Si tratta della cosiddetta tracciabilità, che garantisce ai consumatori e agli organi di controllo, la possibilità di individuare e identificare con precisione singoli lotti di produzione, in modo da provvedere con celerità alle eventuali azioni di ritiro e richiamo. By Giacomo Nardone at 4 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 2676 volte
Sud, bisogna fare presto
Caro direttore, ricorderanno tutti il titolo che chiedeva urlando gli aiuti necessari subito dopo il tragico sisma del 1980. Oggi quel grido appartiene invece alla necessità di dare una svolta al degrado industriale e produttivo in cui giace il Meridione dItalia, causa prima del conseguente degrado culturale, morale ed intellettuale. By Giacomo Nardone at 3 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3212 volte
Assise a singhiozzo
Caro direttore, non riesco a non ripensare in questi giorni a Croce e a Spriano, a Il resto di niente, che regalo agli amici non napoletani per presentare la città, non molto mutata dalla fallita rivoluzione del 1799. By Giacomo Nardone at 2 Nov 2004 - 12:00 | leggi tutto | letto 3479 volte
La grande Europa
Caro direttore, ieri è stato presentato, dalla Commissione indipendente sulla Turchia, il rapporto sulladesione di Ankara alla Ue. La richiesta, che in sintesi viene presentata, è quella di permettere rapidamente lingresso di questo paese nel sistema Europa, senza porre alcun indugio ulteriore. By Giacomo Nardone at 29 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3523 volte
Proteggiamo Israele
Caro direttore, da molte parti si prova a costruire per Napoli un ruolo centrale nel Mediterraneo, prestando non sempre la dovuta attenzione al ruolo di Spagna, Grecia e Turchia e guardando, geograficamente parlando, solo davanti al proprio naso, dallEgitto al Marocco. By Giacomo Nardone at 28 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3228 volte
Libertà di coscienza
Lo scontro istituzionale che si sta rappresentando in Europa, con il rischio concreto che la Commissione sia bocciata dal Parlamento, non dovrebbe generare preoccupazioni di alcun tipo, se fosse possibile leggerla solo come normale confronto politico tra una assemblea ed il Governo. Ma così non è. Se è pur vero che Altiero Spinelli, uno dei più grandi costruttori dellEuropa unita, dichiarò a suo tempo che lEuropa sarebbe realmente esistita solo se il Parlamento avesse avuto la forza di mandare almeno una volta a casa la Commissione, questa volta si agitano spettri più articolati. Nessuno può credere che il presidente José Manuel Barroso stia mantenendo una posizione particolarmente conservatrice per puro errore di calcolo politico, così come è ingenuità avere immaginato che il commissario Rocco Buttiglione si sia inavvertitamente sbagliato a rilasciare le dichiarazioni nella sua relazione che hanno determinato il parere contrario del Parlamento. Appare evidente che vi sia un complesso disegno illiberale in ogni singolo atto ed in ogni singola dichiarazione che si vengono determinando di ora in ora. By Giacomo Nardone at 27 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3019 volte
Applausi a Spinosa
Caro direttore, riconoscere il valore di un uomo come Nicola Spinosa, soprintendente al polo museale napoletano, è cosa che mette soggezione. E però giunto il momento che molti di noi gli esprimano la profonda gratitudine per limpegno, non solo culturale ma anche civico e morale, con cui svolge appassionatamente il proprio lavoro. By Giacomo Nardone at 26 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2759 volte
I crimini del comunismo
Caro direttore, volendo sganasciarci a crepapelle e approfondire la conoscenza di alcuni noti personaggi degli ultimi anni, si può acquistare in libreria I peggiori crimini del comunismo, Edizioni Piemme: un riuscitissimo dossier su dodici protagonisti dei peggiori voltagabbana perpetrati dal 68 ad oggi. By Giacomo Nardone at 22 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3787 volte
Iannuzzi libero
Caro direttore, lapprovazione si spera già oggi da parte della Camera della nuova legge sulla diffamazione a mezzo stampa, modificativa della Legge 47 del 1948 e del Codice penale, è la conclusione di un lavoro, di oltre due anni da parte del Parlamento, che rende finalmente giustizia a tutti coloro che hanno patito o temuto il carcere per aver espresso opinioni o dato notizie lesive dellimmagine della persona, con grande soddisfazione della Associazione della Stampa e dellOrdine dei giornalisti, che vedono conclusa una battaglia a tutela dei propri diritti. By Giacomo Nardone at 20 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2581 volte
Denegata giustizia
Caro direttore, la sentenza della Cassazione sul processo al senatore Giulio Andreotti pone fine a un procedimento complesso durato dodici anni. Senza entrare nel merito delle verità svelate, è da evidenziare come il senatore abbia espresso soddisfazione per essere ancora in vita ad avvenuto giudizio. By Giacomo Nardone at 19 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 4018 volte
Unificare le valutazioni
Caro direttore, il governatore della Banca dItalia, Antonio Fazio, riferendo alla commissioni riunite bilancio di Camera e Senato sulla Finanziaria, descrive una situazione grave e in via di aggravamento dei conti pubblici. By Giacomo Nardone at 15 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3151 volte
Diffamazione a mezzo Tv
Caro direttore, è con un certo dispiacere che non posso esimermi dal commentare la condanna per diffamazione ricevuta dal figlio di Peppino Impastato, Giovanni, relativa ad affermazioni offensive verso Tano Badalamenti, condannato per lomicidio del padre. By Giacomo Nardone at 14 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3727 volte
Politicamente scorretto
Caro direttore, vorrei porre allattenzione degli interessati la presenza in libreria dellindispensabile manuale di analisi politica Igiene Verbale. Il politicamente corretto e la libertà linguistica, Edizioni Vallecchi, scritto dal direttore dellIstituto italiano di cultura di Haifa (Israele), Edoardo Crisafulli. By Giacomo Nardone at 13 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3989 volte
Due pesi e due misure
Caro direttore, in questi giorni è avvenuta una delle più scabrose azioni di censura politica della storia di Internet. Il sito di Indymedia, una organizzazione di controinformazione vicina ai no-global, non è stato semplicemente oscurato, ma addirittura lFbi ha provveduto a sequestrare il server, che lo ospitava in Inghilterra e negli Usa, asportandone i dischi fissi. By Giacomo Nardone at 12 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 4224 volte
Un milione di fantasmi
Caro direttore, è sconvolgente constatare che nella sinistra italiana vi siano delle anime diametralmente contrapposte che contribuiscono a rendere indecifrabili, se non tendenziosi, i comportamenti di ciascuno. By Giacomo Nardone at 8 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2712 volte
Il gran concerto
Caro direttore, mentre le modifiche costituzionali procedono alla Camera, con sostanziali novità spesso votate anche dallopposizione, siamo tutti in attesa di conoscere i dati relativi allimpatto economico che la riforma federale avrà sul bilancio complessivo del Paese, dati che erano stati preannunciati per la fine di settembre, ormai superata. By Giacomo Nardone at 7 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3217 volte
Qualcuno faccia ammenda
Caro direttore, per introdurre largomento di oggi riporto integralmente la dichiarazione di Casigliani e Manfredi sullemanazione del regolamento della Cassa delle Ammende: Siamo finalmente riusciti a leggere il regolamento sulla Cassa delle Ammende contenente le istruzioni per la presentazione dei progetti previsti dal Dpr 230 del 2000: 80 milioni di euro (continuamente implementati) per finanziare programmi di reinserimento dei detenuti e di assistenza economica alle loro famiglie. By Giacomo Nardone at 6 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3488 volte
Solidarieta' per lo sviluppo
Caro direttore, il discorso di Luca Cordero di Montezemolo a Capri è durato quanto una partita di calcio. Quei 90 intensi minuti sono stati un vero match, capace di toccare tutti i punti salienti, di chiarire le posizioni e di proporre soluzioni, su cui molti daranno conto e commenteranno. By Giacomo Nardone at 5 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2893 volte
Siamo tutti orientali
Caro direttore, una lunga linea rossa unisce le guerre e i genocidi degli ultimi venti anni. Da Sarajevo in poi, passando per il Kossovo, per le Twin Tower, per Israele e Palestina, per lIraq, e via fino a Beslan, fino alla morte di Baldoni, fino alle libere due Simone. By Giacomo Nardone at 1 Ott 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2957 volte
Arte, innovazione nel sistema
Caro direttore, è Guido Cabib con la sua galleria Changing Role Move Over Gallery a rappresentare il nuovo nel sistema dellarte contemporanea. Linaugurazione del 28 scorso è stata una kermesse che ha visto la solita folla di visitatori attardarsi nellosservare i gotici dettagli delle figure di modelle patinate meticolosamente scavate e riproposte da Amie Dicke, mai esposta in Italia come Dean Sameshima che ripropone foto tratte dalle chat gay a cui lo stesso autore ha partecipato. By Giacomo Nardone at 30 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3256 volte
La scuola delle veline
Caro direttore, mentre procede il lavoro sullo Statuto Regionale, anche la Campania ha ribadito il dettato costituzionale che, tramite larticolo 2, sancisce la funzione di tutte le formazioni sociali, quindi non solo della famiglia derivante dal matrimonio, e con larticolo 3 ribadisce il criterio generale di non discriminazione. By Giacomo Nardone at 29 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3207 volte
Dolore e liberta'
Caro direttore, uno dei temi più toccanti delle discussioni sulletica legate alla vita è leutanasia. Secondo una ricerca dellUniversità Cattolica, almeno il 4 per cento dei rianimatori ha praticato leutanasia attiva sui loro pazienti in fin di vita. By Giacomo Nardone at 24 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 2395 volte
Governare l'innovazione
Caro direttore, i dati presentati da Assinform, lassociazione nazionale dei produttori di tecnologie e servizi per linformazione e la comunicazione, relativi al primo semestre 2004 sono al tempo stesso incoraggianti e deludenti. By Giacomo Nardone at 23 Set 2004 - 11:00 | leggi tutto | letto 3344 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 44 ospiti collegati
|