CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Gli idioti di Hamas, predicatori di morte
Quello che sembra essere più indecente, nellassistere al tragico ritiro israeliano da Gaza, è lindegno comportamento dei terroristi di Hamas che riescono, come gli squallidi ultras di una partita di calcio, a non comprendere che il sacrificio di centinaia di migliaia di coloni israeliani è stato compiuto anche per il bene di quella Palestina che tanto agognano. By Giacomo Nardone at 26 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2555 volte
A Colonia una Chiesa geneticamente modificata
Non si può non dichiararsi relativista dopo lultima giornata mondiale della gioventù, a cui ha partecipato come superstar il neoeletto Papa Ratzinger. Cè troppa contraddizione tra il dire ed il fare, poiché nessuno può innocentemente pensare che quel milione di giovani presenti al sacro incontro non abbia fatto uso di preservativi durante il soggiorno, per proteggersi anche dallAids durante copule non immaginate a scopo prolifico. By Giacomo Nardone at 25 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3814 volte
Dati sullo sviluppo: il balletto delle cifre
Mentre nel centrosinistra si tenta la ricucitura tra Ds e centristi, purtroppo effettuata da tentativi di Romano Prodi che deve ancora scontare di aver usato il papalino Francesco Rutelli nella debacle voluta nelle precedenti elezioni politiche, lItalia volge verso una crisi sul modello Argentina, forse senza i traumi avvenuti in quel paese. By Giacomo Nardone at 24 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2590 volte
Influenza aviaria: rischi maggiori per i poveri
Qualche anno fa mi stupii, in Inghilterra, della libertà che aveva il consumatore di poter scegliere di acquistare le uova tra quelle tradizionali, quelle biologiche, cioè i cui polli ricevevano alimentazione biologica, ed infine quelle biologiche ma garantite provenienti da animali allevati in aia e non nelle semindustriali gabbie a filiera. Il pollo ruspante, per intenderci. By Giacomo Nardone at 23 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3739 volte
La striscia di Gaza e la morsa del terrorismo
Ogni volta che Israele compie significativi gesti per tentare la convivenza pacifica in medioriente, come il ritiro imminente dalla striscia di Gaza, viene aggredita dalla ferocia terrorista. E normalmente lEuropa riesce a lasciarla tristemente sola. By Giacomo Nardone at 5 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 4650 volte
L'accordo Cafta e l'imperialismo americano
George W. Bush mette a segno un altro colpo a favore della corporations americane, a danno, ancora una volta, di popolazioni già vessate e disagiate da uno sviluppo solo annunciato e dalla pervasiva presenza della criminalità organizzata. By Giacomo Nardone at 4 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3953 volte
Petrolio, caso Unocal: la riscossa cinese nel Wto
Il caso Unocal, la compagnia petrolifera contesa tra le offerte della Chevron e quelle della Cnooc cinese, è il segno della modernità a cui dovremo abituarci. By Giacomo Nardone at 3 Ago 2005 - 11:54 | leggi tutto | letto 3402 volte
Attentati di Londra: il caos dell'informazione
Se è vero che si può trarre ordine dal caos, bisogna dire che negli ultimi attentati londinesi vi siano dei dettagli che sembrano appartenere al mero disordine umano e non alla figura mitologica primigenia. By Giacomo Nardone at 2 Ago 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3186 volte
Le elezioni politiche e i nodi da sciogliere
Lapertura del dialogo tra Enrico Boselli e Marco Pannella tenta di percorrere la creazione di una forza coesa che possa rappresentantare, in Parlamento, le istanze laiche, radicali e socialiste che possa avere peso nelle decisioni legislative future. By Giacomo Nardone at 29 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2541 volte
Se gli Ogm contaminano anche i prodotti naturali
La Gran Bretagna si è data letteralmente la zappa sui piedi, e converrebbe che anche lItalia e lUe capissero cosa sta accadendo in materia di alimenti geneticamente modificati. Una ricerca del governo britannico, di cui sentiremo spesso parlare nei prossimi giorni, ha infatti dimostrato che la colza modificata, prodotta dalla Bayer, ha contaminato geneticamente, attraverso il polline, una erba infestante molto comune, la senape dei campi, rendendola resistente agli erbicidi. By Giacomo Nardone at 28 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2954 volte
Capitalia: la scalata virtuale degli olandesi di Abn
Mentre non calano le polemiche e i malumori per la fallita Opa di Abn Ambro su Antonveneta, molti accusano di pura speculazione le manovre dei cosiddetti immobiliaristi, che si vedono pompare miliardi di liquidità nelloperazione Unipol-Bnl. By Giacomo Nardone at 27 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2535 volte
Coppie di fatto in Italia: l'esempio della Spagna
Quello che sfugge a molti, cattolici fondamentalisti in testa, è che compito di uno Stato è legiferare per regolamentare lesistente. E quando si parla di oltre 600 mila coppie di fatto esistenti, tralasciando quelle non censite, è ovvio che si parla di un fenomeno più che manifesto. By Giacomo Nardone at 26 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 6185 volte
La banda larga in Italia e il digital divide
È necessario che quanto prima venga autorizzato il pieno utilizzo di tecnologie come il Wi-Fi e il WiMax, che permettono la connessione a internet da punti in cui è dislocata una antenna, in modo da superare il digital divide che esiste tra il nostro paese e la rimanente comunità occidentale. By Giacomo Nardone at 22 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2576 volte
Il caso Londra e la strategia della tensione
Ricordate gli anni di piombo? Ricordate le stragi impunite in Italia a partire da Piazza Fontana? Lentamente è sempre emerso che, in un modo o in un altro, fossero coinvolti apparati militari o dei servizi definiti deviati. By Giacomo Nardone at 21 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3018 volte
Harry Potter e la censura del cardinale Ratzinger
Tirare fuori adesso il contenuto della lettera inviata nel 2003 da Joseph Ratzinger alla scrittrice Gabrielle Kuby, acerrima nemica del maghetto Harry Potter, sembra essere una eccezionale manovra commerciale. By Giacomo Nardone at 20 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3490 volte
I costi della politica e gli sprechi della Regione
Il grande polverone che ha sollevato il documento approvato dalla Direzione dei Ds sullattenzione agli sprechi nelle amministrazioni regionali deve far riflettere. Il silenzio di Antonio Bassolino fa da sano contraltare alle dichiarazioni rilasciate da Agazio Loiero e Piero Marrazzo, presidenti delle regioni Calabria e Lazio, direttamente additati nelle affermazioni di Fabio Mussi e Cesare Salvi. By Giacomo Nardone at 19 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3176 volte
La guerra elettronica degli Internet provider
Con lingresso di Fastweb Spa, Mnet Srl e Tag Comunicazioni spa tra gli associati della Aiip, lassociazione degli internet provider italiani, aumenta la rappresantività dellassociazione nei confronti delle istituzioni coinvolte nei processi legislativi e di tutela nel mondo delle telecomunicazioni. By Giacomo Nardone at 15 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3582 volte
L'imprenditoria collusa e i legami con la mafia
La voluminosa requisitoria dei Pubblici Ministeri Antonio Ingroia e Domenico Gozzo, che ha portato alla condanna per il fumoso reato di concorso esterno in associazione mafiosa per Marcello DellUtri, pubblicata sia da Rizzoli nella BUR che da Kaos Edizioni, è un documento di valore storico che dovrebbe essere letto da ogni imprenditore e da ogni politico. By Giacomo Nardone at 14 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3421 volte
La tutela dell'Europa e il software libero
Il 6 Luglio scorso il Parlamento europeo ha bocciato definitivamente lindegna proposta di brevettare le idee alla base del software. Con 648 voti contrari, 14 a favore e 18 astenuti il popolo europeo, tramite i propri delegati, ha sconfitto la tracotanza con cui la Commissione europea, in combutta con il Consiglio, aveva appoggiato le lobby di grandi oligopoli dellelettronica. By Giacomo Nardone at 13 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 4025 volte
Terrorismo: alcuni aspetti da approfondire
La strage londinese impone attenzione a quei dettagli spesso sovrastati dalla rabbia e dal dolore, tralasciando il protagonismo mitomane alla Calderoli, che reagisce come vuole chi uccide. La prima domanda da porsi con forza è: a chi giova il terrore? Sicuramente non allIslam. By Giacomo Nardone at 12 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2723 volte
Esercitazioni a tutto campo prima della competizione
La necessaria vigilanza che si deve prestare agli avvenimenti estivi, si apre con una settimana intensa di congressi e prese di posizione tra partiti e portavoce di governo, insieme a commenti provenienti dallopposizione. By Giacomo Nardone at 8 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2945 volte
L'innovazione che desideriamo e l'ecologismo praticante
Dalle dichiarazioni di Edo Ronchi e del nuovo portavoce di Sinistra Ecologista, Fabrizio Vigni, durante i lavori del recente congresso nazionale del movimento di raccordo unitario dellambientalismo del centrosinistra, è interessante poter esaminare in particolare le posizioni espresse rispetto allinnovazione. By Giacomo Nardone at 7 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3000 volte
Biotecnologie e ricerca genetica: un dibattito senza tregua
Il Wall Street Journal Europe, dellultimo fine settimana, ha dato grande spazio alle tematiche legate alle biotecnologie, con un ampio approfondimento di Antonio Regalado sulle recenti dichiarazioni del biologo J. By Giacomo Nardone at 6 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2884 volte
Aspettando nuove soluzioni per la spesa sanitaria
Lattuale crisi del sistema sanitario regionale passa per la soluzione di numerose difficoltà a cui non sarà semplice dare soluzione. Ma la presenza di un profondo conoscitore della materia, come il nuovo assessore regionale Angelo Montemarano, genera speranze che, se disattese, produrranno uno dei più grandi crack pubblici mai realizzati in precedenza. By Giacomo Nardone at 5 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3522 volte
Contro la privacy
Quali sono i costi che la privacy, cioè il diritto di non far sapere a tutti chi siamo e cosa facciamo, stanno imponendo alla nostra collettività? E di quanto è aumentato il prezzo, il valore, delle informazioni sui privati cittadini e sulle loro entità organizzate, economiche, politiche e sociali? Abbiamo paura che un nuovo proibizionismo si sia costituito, come sempre basato sulla costruzione di un consenso popolare alimentato proprio da chi trarrà maggior profitto dai divieti man mano costruiti. By Giacomo Nardone at 1 Lug 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2361 volte
Il Mezzogiorno ha memoria
Badi chiunque sia tentato di allearsi con la Lega, ipotizzando una possibile esportazione del modello federalista nelle regioni meridionali. Il Sud è quella entità fatta dagli uomini e donne, braccianti e operai, briganti e dirigenti, uomini di colore e chiassosi tarantellisti, che hanno profondo nel cuore il proprio appartenere al progetto che essi stessi hanno costruito. By Giacomo Nardone at 30 Giu 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3381 volte
L'onesta' della politica
Savvia in questi giorni il rush finale per giungere, tumultuosi, al vero avvio della campagna elettorale per il Parlamento italiano, puntando a produrre migrazioni e alleanze che raggiungeranno il culmine durante il periodo estivo. By Giacomo Nardone at 29 Giu 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3649 volte
Il gioco delle parti
Cera da rimanere scandalizzati nel sentire, nei giorni passati, le dichiarazioni di un sindacalista Ugl che, esprimendo soddisfazione per la firma del contratto dei lavoratori di Trenitalia, affermava preoccupazioni per il bilancio aziendale che, diceva, poteva beneficiare da un auspicato aumento delle tariffe per i viaggiatori. By Giacomo Nardone at 28 Giu 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2876 volte
Protezionismo perverso
Vorremmo tutti raggiungere Bari e Reggio Calabria in modo più agevole, ma anche Pescara o Messina. Eppure le prime grandi opere a cui assistiamo sono allargamenti delle stradone che uniscono Torino con Venezia. By Giacomo Nardone at 24 Giu 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 5107 volte
Un dubbio pertinente
Ma cè relazione tra i noglobal e i leghisti? Se analizziamo il tenore e la tipologia di critiche che si muovono in questi giorni al mercato globale e alleuro, con il cavallo galoppato che si chiama referendum sulla costituzione europea, ci sorge immediatamente un dubbio: Casarini, Calderoli e Tremonti sono alleati? Forti ormai dellignavia politica dei dirigenti del paese, ben dimostrata con la debacle del referendum sulla procreazione assistita, che produce ignorante disinteresse delle masse, ci si annoda le lingue in dichiarazioni che hanno il pregio di poter essere conservate a futura memoria, grazie anche alla loro fotografia permanente che ne dà internet e le rassegne stampa. By Giacomo Nardone at 23 Giu 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2644 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 51 ospiti collegati
|