CercaNon dimenticare:Fai click su "leggi tutto" per Fai crescere "Il Relativista"
pubblicitàZibaldone Radicale
Partito Radicale Transnazionale Fondazione Giordano Bruno (in Germania) Internationaler Bund der Konfessionslosen und Atheisten International League of Non-religious and Atheists Lega Italiana Abolizione Concordato COMITATO TORINESE PER LA LAICITA' DELLA SCUOLA Le nuove ragioni del Socialismo Circolo Culturale GIORDANO BRUNO - Milano Libera Uscita - Associazione per la depenalizzazione dell'eutanasia Site Tools and InfoRating
|
Lo statista che ci manca
Quando le parole di un uomo assumono la valenza della contemporaneità anche a distanza di anni, significa che quelluomo ha segnato per sempre la storia. E il 29 aprile del 1993 Bettino Craxi pronunciava alla Camera dei deputati un discorso che, riletto a dodici anni di distanza, evidenzia come le tensioni di quei giorni avessero messo in ombra lattenzione che avrebbe dovuto essere riservata al compianto statista. By Giacomo Nardone at 29 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3620 volte
Paura delle diversita'
Come unonda, si è abbattuta sulla coscienza dItalia la legislazione modernista spagnola sul matrimonio tra omosessuali. Unonda anomala, da tsunami, pronta però a ritirarsi velocemente trascinando via ogni pensiero che possa accomunarci alla Spagna, paese sì convintamente cattolico, tanto tradizionalista da mantenere sul trono un Re, tanto latino da rappresentare nel nostro immaginario collettivo il vero calore umano, che esprime anche il nostro popolo meridionale, per tanti anni parte del regno borbonico. By Giacomo Nardone at 28 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2403 volte
Lo spazio dei valori
Il gran clamore determinatosi dalla scomparsa di Karol Woityla e dalla successiva nomina al seggio ponteficio di Joseph Ratzinger, hanno determinato un picco di attenzione verso i temi della cristianità, della religione e delle scelte valoriali di ciascuno. By Giacomo Nardone at 27 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3704 volte
Ariel nel como'
Il rabbino Elio Toaff compirà 90 anni sabato 30 aprile. Pur non essendo semplice inviare gli auguri di buon compleanno a persone note, ma non conosciute personalmente, è con gran piacere che approfitto dello spazio che mi è concesso in queste righe per farlo con profondo piacere. By Giacomo Nardone at 26 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3838 volte
Pubblicita' anima dell'arte
La pubblicità è lanima dellarte. E quanto afferma, non solo provocatoriamente, Fabulouskhate, lartista che firma la mostra Speak my language che durerà fino al 4 giugno presso la Project Room della galleria Changing Role - Move Over Gallery in Via Chiatamone a Napoli. By Giacomo Nardone at 22 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3160 volte
Mobile business
LAssinform, lassociazione nazionale, aderente a Confindustria, delle principali aziende operanti nel settore dellinformatica, delle telecomunicazioni e dei contenuti multimediali, ha presentato nei giorni scorsi il rapporto Mobile Business, unopportunità per un sistema di imprese in profonda trasformazione, frutto del lavoro del Primo osservatorio sul Mobile Business in Italia, realizzato congiuntamente alla School of Management Politecnico di Milano, a cui fa capo il dipartimento di ingegneria gestionale. By Giacomo Nardone at 21 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3515 volte
I conti non tornano
I conti iniziano a non tornare. O forse tornano fin troppo. Dopo quattro anni di congiuntura sfavorevole, cominciando dal disagio che lallineamento delleuro ha determinato nellinevitabile aumento dei prezzi, passando per il pericolo creato dal terrorismo internazionale fino alla scelta di inviare truppe in Iraq, contrapponendosi alle scelte di Francia e Germania, il governo Berlusconi si presenta ad una delicatissima riunione al Senato. By Giacomo Nardone at 20 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2517 volte
Nuovo vertice dei provider
Scaduto il mandato biennale, già rinnovato una volta, allex presidente Paolo Nuti, lassemblea generale dellAssociazione italiana internet providers (Aiip) ha nominato al suo vertice Stefano Quintarelli, fondatore di I. By Giacomo Nardone at 19 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2793 volte
Un Papa migliore
Molto si discute sulla elezione del nuovo pontefice, formulando alcune ipotesi che possono avere ciascuna una loro ragion dessere. Alcuni, nel fare un profilo potenziale, immaginano un papa che dia continuità a quanto già fatto nellultimo quarto di secolo, una specie di clone del Papa precedente. By Giacomo Nardone at 15 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3594 volte
La forza dell'amore
In questi giorni si discute, con il solito clima da stadio, se sia più corretto influenzare Carlo Azeglio Ciampi nel preferire Oriana Fallaci o il rabbino Elio Toaff come candidato senatore a vita. By Giacomo Nardone at 14 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2979 volte
Il grande scivolone
La scelta della data per i prossimi referendum abrogativi di articoli della legge 40/2004, sulla procreazione medicalmente assistita e la libertà di ricerca scientifica, diventa un ulteriore prova del lungo scivolone che la maggioranza di governo sta compiendo. By Giacomo Nardone at 13 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3683 volte
Clausola di salvaguardia
Sebbene non sia limposizione di un dazio la via per competere con un paese esterno, pare che questa strada dovrà essere presto percorsa per i beni del settore tessile tra Cina ed Europa. E forse non solo per il tessile, di cui larea mediterranea è comunque la zona più danneggiata dallimport selvaggio. By Giacomo Nardone at 12 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 2406 volte
Pace nella sicurezza
Una condizione di pace stabile in un clima di sicurezza è quanto ambisce Israele per poter definitivamente pensare, dopo mezzo secolo dalla sua costruzione, al proprio effettivo sviluppo. E la pace nella sicurezza è anche quanto tutti auspicano nel Medioriente. By Giacomo Nardone at 8 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3236 volte
Credito e industria
La sensazione che si provava a partecipare alla giornata del credito, svoltasi giovedì 31 marzo scorso con la partecipazione delle principali banche a confronto con gli imprenditori, sui cui dettagli si è data ampia cronaca su questa testata, era quella di una nuova aria. By Giacomo Nardone at 7 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3774 volte
Ansia da privacy
Ancora una volta è stato rinviata a fine anno la scadenza per cui la maggior parte delle aziende si dovrà adeguare al nuovo codice della privacy, che prevede per molte di queste la compilazione del Dps (Documento programmatico per la sicurezza) da allegare al bilancio di fine anno. By Giacomo Nardone at 6 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3005 volte
Fede e fiducia
Per molti cattolici, per molti cristiani, esiste una profonda differenza tra la fede, più o meno praticante, verso la religione e la fiducia che si ripone nei sacerdoti della Chiesa romana. E questa differenza è costellata di episodi più o meno oscuri: che possono riguardare alcuni casi di concubinaggio, da molti ritenuti solo la manifestazione di un oscurantismo ipocrita, ma che ai più invece portano alla mente nomi come Ior, Calvi, Marcinkus. By Giacomo Nardone at 5 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 4757 volte
Il computer biologico
Sono circa un miliardo i programmi accettati dal nuovo computer biologico realizzato in Israele dalla Technion R&D Foundation, in collaborazione con il Weizman Institute of Science. Partendo dalle scoperte di Ehud Keinan docente del Technion, che annunciava tre anni fa la realizzazione del primo nucleo operativo, in grado di gestire circa 765 programmi, un nuovo gruppo di lavoro, di cui fanno parte Yaakov Benenson, Ehud Shapiro e Zvi Livneh, ha realizzato un sistema di elaborazione composto esclusivamente di enzimi e Dna e costruito su una circuito integrato ricoperto doro. By Giacomo Nardone at 1 Apr 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 5565 volte
Internet culturale
Si è svolta lo scorso 22 Marzo la presentazione del Portale Internet Culturale (www.internetculturale.sbn.it), realizzato nellambito del progetto La Biblioteca digitale italiana ed il Network turistico culturale (Bdi&Ntc) della direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali del ministero per i beni e le attività culturali (MiBac). By Giacomo Nardone at 31 Mar 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3034 volte
Cristiani abbandonati
Domenica di Pasqua, a Udine, si è tenuta una manifestazione per ricordare le sorti dei Montagnard, una popolazione che vive sugli altipiani del Vietnam, perseguitata perché cristiana. La grave situazione della popolazione è accentuata dalluso di pesanti violenze e torture attuate sulla popolazione, in particolare su anziani e bambini. By Giacomo Nardone at 30 Mar 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3224 volte
Riciclo obbligato
Presto, comprando un rasoio elettrico, un personal computer o un frigorifero, leggeremo accanto al prezzo un piccolo importo che ci farà presente quanto ci costerà il riciclo di quel determinato prodotto. By Giacomo Nardone at 29 Mar 2005 - 11:00 | leggi tutto | letto 3633 volte
Stravolgimenti strutturali
Prima di occuparsi di devolution, specie con la fretta leghista dettata solo da fini elettorali, sarebbe stato meglio occuparsi di ragionare, tutti insieme, sulla necessaria riforma strutturale del sistema pensionistico italiano. By Giacomo Nardone at 25 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2467 volte
Giovani governanti
Le istanze rappresentate da Confindustria sono certamente quelle di una parte degli interessi dellintera collettività. Una parte che però deve essere ascoltata con attenzione, rappresentando gli interessi di chi punta, attraverso il proprio successo, allo sviluppo del paese. By Giacomo Nardone at 24 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2948 volte
Guerra silenziosa
Riuscirà la riforma del patto di stabilità a incidere sulla silenziosa guerra che nasce dal 2000 tra le superpotenze mondiali? Superando le beghe italiane sulla validità o meno delle modifiche, che comunque sposano parte delle teorie della maggioranza e rinnovano levidenza dellabilità del ministro Siniscalco, cé da badare a quello che avviene intorno a noi. By Giacomo Nardone at 23 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2469 volte
Sulle spiagge libanesi
Beirut è una di quelle scene che nel ricordo di molti rimane una città moderna distrutta dalla guerra, con le immagini televisive di uno scempio ancora non conosciuto da chi non aveva vissuto in prima persona la seconda mondiale diversa dallagricolo Vietnam, che si intrecciava con uno dei primi significativi interventi italiani in una forza multinazionale di pace. By Giacomo Nardone at 22 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2824 volte
Falso ideologico
Quando la lista Radicali Italiani-Luca Coscioni avanzò la propria richiesta di ospitalità, pose una condizione prioritaria ai due schieramenti: un segnale di legalità, da compiere nel modificare durgenza le regole di presentazione delle liste alle imminenti elezioni ragionali. By Giacomo Nardone at 18 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2822 volte
Fecondazione proibita
Domani, alle ore 17,30, presso il Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, verrà presentato il libro di Chiara Valentini La fecondazione proibita ecco perché la legge 40 è sbagliata. By Giacomo Nardone at 17 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3500 volte
La spirale asiatica
Per principio, volendo essere compiutamente liberisti, si dovrebbe essere contrari ad ogni forma di dazio o di limitazione della libera circolazione delle merci, sempre dannosa come la storia della nostra economia, ed in particolare della nostra agricoltura, ci ha insegnato. By Giacomo Nardone at 16 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 2714 volte
Competitivita' e logistica
Lultima interessante riunione della sezione Telecomunicazioni e Informatica dellUnione degli Industriali della provincia di Napoli, presieduta da Sergio De Falco, è stata incentrata sui risultati dellattività nellanno passato, tra i quali vanno segnalati il raggiungimento di un numero di associati tale da imporla come la sezione più importante dellUnione in termini di addetti e numerosità delle aziende, subito dopo i metalmeccanici e senza considerare gli edili, associati autonomamente nellAnce. By Giacomo Nardone at 15 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3397 volte
Ateneo e aziende, dialogo proficuo
Ieri sono stati presentati, nei locali dellAnce di Napoli, i risultati del Dossier su Sistemi Informativi per lEdilizia, allinterno del progetto Forma.Re, a cura del Dipartimento di Ingegneria Economico Gestionale dellUniversità degli studi di Napoli Federico II, a cura del professore Guido Capaldo e con la collaborazione dellingegnere Angelo de Simone. By Giacomo Nardone at 11 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3259 volte
Investire in informatica
Gli ultimi dati Assinform, che anticipano il rapporto 2004, appuntamento cruciale per lanalisi del mercato Ict italiano, sono sconfortanti. Secondo quanto illustrato da Pierfilippo Roggero, presidente dellAssinform, e da Giancarlo Capitani, amministratore delegato della Net Consulting che ha collaborato alla analisi, il mercato It cala dello 0,4 per cento su base annua, trainato da aumenti in valore di vendite hardware e software, a discapito dei servizi. By Giacomo Nardone at 10 Mar 2005 - 12:00 | leggi tutto | letto 3252 volte
|
Sicurezza, pace e libertàPerché vi sia pace in Medio Oriente il mondo deve provvedere a garantire sicurezza, pace e libertà in Israele. Contenuti più vistiDi oggi:
Ultima visita:
Scambia informazioniSondaggioletto 15928 volte | sondaggi vecchi | risultati informazione pubblicitariaNavigazioneChi c'è onlineCi sono attualmente 0 utenti e 43 ospiti collegati
|